Pagina (96/597)
Pagina

Pagina (96/597)
|
Annali della cittŕ di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
ANNALI
©eteardò Conte di 8npplimburgo e lo' ettoftateoo m- Aquisgwma. ' * « , fc: . j
-«I Faentini in qiiesto mentre,non desittendò dà l lor proposito, rinnovavan l'esercito. Venne ad autaioi* farlo Corrado Duca e Marehese di Toscana (il quale del 1129 teneva ancora il Ducato di Ravenna , se Aon forse l'intera Romagna), né mancarono i Bolognesi. Cunio virilmente oppugnato era presso a Cadere, quando affrettaronsi per soccorrerlo ì Ravennati, e traevano a seguito gì Imoiesi. Uscirono i Faentini a incontrarli, e si combattè' con reci-
rca strage, finché gli eserciti si separarono lascian-la vittoria indecisa. Ma fv intermesso per la se-> conda volta l'assedio. s
â– ANNO DI CRISTO 1186.*
Esercitò per la prima volta il Pontefice le rajgioni di Chiesa sui possedimenti Matildici, che rimanevano inoccupati per la morte d'Enrico. Appare in-' vestito Alberto Duea e Marchese figlio di Bonifacio Conte di Verona. Questa famiglia , eh' ebbe . in seguito tanta parte ne'fatti della Marca Trevigiana, fu
Intanto i Milanesi gravavano di giorno in «òrbo' sovra i Comaschi oggimai adotti alla sola Città , e invitavano i Bolognesi coli'altre terre confederate, affinchè concorressero ad espugnarla. D'altra parte il Comune di Ravenna convocò alle sne insegne gli aiuti de'Ferraresi, de'Forlivesi, de'Cesenati, de'Riminosi, e d'altri pià luoghi dèlie due Marche TVi-vigiana e : d'Ancona. Quest' ultima Marca era vetta a que'tempi da Warnerio o Guamieri Duca e Marchese di Spalati e di Camerino: e perchè in seguito vi dominarono* altri Warfterii deÙe stesso ceppò , fu detta Gnaaneria. Venne manomesso il Contado

|