Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (93/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (93/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   49
   Gli eletti in seguito, investiti collo Scettro delle regalie non appartenenti alla Chiesa Romana, gli fornissero i consueti uffizi di vassallaggio, e fossero uguali ai consecrati nell' altre terre d'Impero. Fu giurata al tempo medesimo una concordia perpetua d' ambe le parti , per esse e per loro complici, e patteggiarono retta giustizia sulle querimonie so-pravvegnenti, e soccorso reciproco in ogni bisogno. La Dieta si ebbe in una vasta campagna vicina al Reno, come esigeva la moltitudine de' convocati. Soscrissero per Enrico e furon cauzione i Principi dell'Impero. Ma a Lamberto Vescovo, che l'ammise poi alla Comunione e al bacio di pace , s' ascrive l'esito favorevole d'una querela che comprometteva da tanto tempo la libertà ecclesiastica colla dignità dell'Impero; e la nuova benemerenza aggiunse celebrità al suo nome. A questo modo potè Enrico rientrar nel grembo di Chiesa , ed ebbe principio una lunga tregua fra il Sacerdozio e l'Impero.
   Narrai! promosso a que'tempi Gerardo Bolognese, de'figli d'Alberto d'Orso, Cardinal Prete dr santa Croce in Gerusalemme.
   11 Concilio Ecumenico Lateranense convocato al Marzo ratificò la concordia stabilita fra la chiesa , e l'Imperadore. Al tempo medesimo uscì decreto, che aggiudicava alla Chiesa Ravennate qualunque terra per l'Esarcato distratta dagli Arcivescovi, e principalmente da quelli che sederono fra Guiber-to , e Gualtieri. Forse Vittore Vescovo di Bologna siedette in quel Concilio; ma non v'ha documento onde poterlo asserire.
   I Bolognesi frattanto ampliavano il lor dominio l>er lo contado (io Giugno). Gli uomini di Rudia-no, di Sanguineta e di Capriglia giurarono obbedienza al Comune, e ad esso, e alla Chiesa di Bologna
   ANNO DI CRISTO ti 115.