Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (86/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (86/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   31
   ANNALI
   Ancognano , Sassonero , Rocca d i Mugtii , Monte-chiaro , Mont' Armato , Anconella , Veggio , Ròcca Cometa, Monte Pastore , Elio, Savigno , Piancal-dolo , Loiano , Cazzano, Campeggio, Guzzano, Vergato, Bovgonovo , Montecaldararo, Battidizzo, Cire-glio , Monterenzolo, Muglio, Liano , Ignano, Tomba di Rau , Domózola, Gleula o loia , Saliceto , Canetolo , Castagnolo Maggiore , Granarolo , Funo, Cenacchio , la Pegola, e Macaretico, senza sapersi di questi, o d' altri onde rilevassero. Che più ? Dividevansi gli strani una non ignobil porzione di territorio; e fra questi eran principali Corrado Marchese, ohe sottentrò a Rabodone nella Marca Toscana, Guido Guerra Conte di Guido Conte, Al-w/ berto detto Malvicino Conte di Bagnacavallo, Pietro di Traversara, Lamberto Coute di Meldola, Al bertone de' figli di Gerardo d'Almerada detti Filgirardi, e Guido detto Salinguerra di Federigo Torello. Nuovi esami potrebbero aggiugner forse notizie più compiute a quelle della recata divisione. Vaglia'n esse intanto ad un necessario rischiarimento per molti fatti che avvenner dopo. — Finalmente il Contado intero, o vi distrignesse il Comune, o le Chiese e i Nobili, offriva una degradata popolazione sommessa all' autorità de' privati nelle sue classi diverse, di manenti, ascrittisi, condizionali , o qual altre consimili, ohe tutte erano addette ad un qualche servigio.
   Se non che il nome e i diritti della Città , aumentati nelle turbolenze passate, invogliando i nobili di colà a prender parte nella pubblica amministrazione, li richiamavano dal Contado per dimorarvi e confondersi coi Cittadini : e al tempo medesimo le terre di que' fra loro che s' affollavano a Palestina , trasferite agi' ignobili, affrettavano un non lontano equilibrio. Tale trasferimento avveniva di special modo da que6to ; che i cavalieri per apparecchiarsi al tragitto abbisognavano d' oro, il quale era prestato da ingordi, che acquistavano a poco prezzo le terre ereditarie , o a tali patti le