ANNALI
Nel primo de' due comprendevansi indubitatamente i Conti di Casalecchio di là dall' Idice , i Visconti di Pizzocalvo , e i Valvassori di Varignana , di Castel Gessarlo detto comunemente Castel dei Britti, e di Monte Calvo. Nel secondo fossero Cat-tanei o Valvassori , que' di Galiera, di Surizano , di Santa Maria in Dono, e di Sant'Alberto, Quanto a Medicina non mancò neppur essa de' suoi Cat-tanei tanto noti nelle nostre Istorie , e della Romagna , quanto il fu pe' dissidi susseguenti fra Chiesa e Impero, e fralle Città e i Pontefici Medicina medesima : Argelata non appartenne a Matilde che per due terzi. Occupavano poco men che il restante della montagna Alberto Conte da Prato , Milone figlio d' Alberto Conte da Panico , e suoi Consorti , Uberto d' Alberto Conte di Bologna, Ubaldino d' Azzo da Mugello, quei da Caprara, e quei da Monzuno. A' Conti da Prato, altrimenti da Mangone , e più generalmente conosciuti sotto nome di Conti Alberti , appartennero Castiglione, Baragazza , Piliano o Piano , Sparvo , Bruscolo , Serravallese , Rocca di Conflente , Bargi, Creta , Casio, e Rocca di Vico. A Milone o Smilone Conte di Panico , e suoi , Panico , Montarsigo , Lamola , Vedegheto, e Vignola. Ad Ubaldino da Mugello, Campiano, Risantergo , Borgo Lincello , Lago di Monteaccianico, Montepolo, Casenuove, Rifreddo, Friene, Poggialti, Rapezzo, Brentorsanico , Santer-no, Lavalle, Pietramala , Monghidore e Cavreno , luoghi per la più parte a dì nostri sul Fiorentino. A que'da Caprara, Caprara di Montagna, Casaglia, Brjgadello , Vado , 1'Agugliara, Salvaro e Sperticano. A eue' da Monzuno, Monzuno, Ri poli, Brigo-la, Palareto , Aligrano e Gabbiano. Quanto allo stato d' Uberto Conte e de' suoi, non è facile il ravvisarne gli avanzi. Tuttavia dal Castel di Pianoro , eh' era in dominio della famiglia , sembra poter sospettarsi, che non mancassero d' ulteriori possedimenti per entro alle Alpi. S' aggiunga, che terre di lor ragione s'incontrano sul declivio delle
{^.ooQle