Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Primo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (70/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (70/597)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Primo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1840, pagine 559

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7». ANNALI
   Marchese di Toscana,Umberto Conte di Morieima, e i Conti di Bologna Ugo e Bonifazio, col lor Nipote Ugo Conte , figlio d' Ubaldo. ( A. io34 ). In Katisbona riportò Geboardo il Contado di Faenza a preghiera della Regina, ed Ugo Conte di Bologna astretto a dimetterlo, fu investito in seguito da Geboardo per la sola metà. Superato al Rodano Oddone col favor de' Lombardi, rientrò Conrado in Italia.nell' anno decimo, e ocouparonlo le dissensioni d' Insubri a. ( A> k>36 ). La sua morte >ao-caduta di là da'monti l'anno decimoterzo fece luogo al suo figlio Enrico denominato il Nero, H quale era in possesso della corona Germanica fino dal 1028, e del regno di Borgogna da pochi mesi ansi la mette del padre. (A. ig3<) ).
   Era l'anno ottavo del nuovo Regno, e la Chiesa languiva da lungo tempo fralle discordie. (A. 1046). Il Concilio di Sutri decidendo di tre Pontefici con* temporanei, Benedetto Nono, Silvestro terzo, e Gregorio sesto, sollevò il secondo Clemente , che impose al Re la Corona d'Impero. E vestigio di possedimenti conceduti allora alla nostra Chiesa da- quel Pontefice. Vennero d' appresso il secondo Damaso , • Leon nono.; e frattanto 1' Imperadore non cessò dalle guerre che distraevamo per 1' Alemagna, finché le nozze improvvise di Gottifredo Duca di- Lo* rena detto .Barbato figlio di Gozzelone Duca , oen Beatrice rimasta vedova di Bonifazio Duca e Marchese di Toscana, lo persuasero a vegliar sull'Italia. Questo Bonifazio, o venisse il colpo da' sucri vassalli o da mano più alta , fu ucciso di saetta in un bosco fra Cremona e Mantova 1' anno io5». Il Nero discese in Italia armato nell' anno decimo dacché fu Imperadore, ed imprigionando Beatrice, astrinse Gottifredo a salvarsi di là da' monti , poscia intervenne al Concilio intimato in Firenze dal secondo Vittore. ( A. io55 ). Adalfsedo Vescovo di Bologna, che vi comparve, aveva beneficati per la seconda volta i Canonici accrescendoli di terre e Chiese nel territorio, e- di domicilio in Città ai