Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Roma (PAS-Z) (keyword)

Pagina nr. 963
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1886

[Indice]


Scarpari, Girolamo (sec. 17.)
Tre panegirici cioè Il carro del sole in lode della beatissima vergine fondatrice della religione de' Serui, & del b. Filippi Benitio ... La fiamma di fuoco in lode del b. Gaetano Tiene ... L'Hercole in lode del b. Luigi Gonzaga ... Composti, et recitati dal m.r.p.m. Girolamo Scarpari ..
In Venetia - appresso Gio- Pietro Pinelli stampator ducale, 1632
Testo Monografico

Scarpelli, Antonio (sec. 18-19)
Elogio funebre di Nivildo Amarinzio ab. Gioacchino Pizzi romano pronunziato in Roma il dì 7 Aprile 1791 in una solenne adunanza di Arcadia dall'ab. Antonio Scarpelli romano ..
, (1791)
Testo Monografico

Scarpelli, Antonio (sec. 18-19)
Jefte azione sacra per musica del signor abate Antonio Scarpelli romano sotto custode di Arcadia da cantarsi in Roma nell'oratorio di San Girolamo della Carita, dedicata a s. e. il signor don Sisto Sforza ..
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., s.d.)
Testo Monografico

Scarpelli, Antonio (sec. 18-19)
Jefte, azione sacra per musica del signor abate Antonio Scarpelli Romano sotto-custode di Arcadia da cantarsi in Roma nell'Oratorio di San Girolamo della Carità. Dedicata a S.E. il signor don Sisto Sforza duca di Cabrera Bovadilla ... / (la musica è del sig. abate Angelo Passeri Romano)
(S.l - s.n), (16..)
Testo Monografico

Scarpelli, Emile M.
Chimica e funzione del sistema surfattante polmonare / di Emilio M. Scarpelli
21 p. - ill. ; 26 cm.
Incluso in > 3. relazione - Il polmone come organo metabolico e la patologia dismetabolica del polmone / B. Mariani ... (ed altri) ; con la collaborazione di- F. Aiuti ... (et al.) - Roma - L. Poz
Testo Monografico



Scarpelli, Francesco
Dagherrotipi - Roma di ier l'altro / Francesco Scarpelli
Milano ; Como - Quaderni di poesia, (19..)
Testo Monografico

Scarpelli, Giovanni (Gran. di Sardegna)
Un ardimentoso granatiere, dalla difesa di Roma (8-10 settembre 1943) alla difesa dell'avita Palombaro (18 febbraio 1944) / rievocazione storica a cura del Gran. Giovanni Scarpelli
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), pref. 2004
Testo Monografico

Scarpelli, Mario
Il discorso nel corso della manifestazione in memoria di Luigi Gedda - Roma, Universita SS. Assunta, 24 settembre 2001/ Mario Scarpelli
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.) (San Marco Argentano - Tipolitografia di Roberto Reggio), 2002
Testo Monografico

Scarpelli, Mario
Luigi Gedda - scienziato e apostolo di Dio - nel trigesimo della sua morte, Roma 26 ottobre 2000 / (Mario Scarpelli)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), stampa 2001
Testo Monografico

Scarpellini, Angelo
Roma attraverso l'Antico Testamento
Rocca S. Casciano - (s.n. , 1932
Testo Monografico



Scarpellini, Caterina
Colpo d'occhio sopra i terremoti avvenuti in Roma negli anni 1858, 1859, 1860, 1861, 1862, relativamente alla influenza della luna / lettera di Caterina Scarpellini
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., non prima del 1863 (Wien - Aus der k. k. Hof- und Staatsdruckerei)
Testo Monografico

Scarpellini, Caterina
Colpo d'occhio su' grandi fenomeni atmosferici notati alla privata stagione Meteorologica in Roma negli anni 1865, 1866, 1867 in relazione alle burrasche / da Caterina Scarpellini
Roma - tip. delle Belle Arti, 1868
Testo Monografico

Scarpellini, Caterina
Della inefficacia dell'arsenico per il trattamento delle febri intermittenti in generale e particolarmente delle febri di Roma - risultamenti di 282 osservazioni del prof. cav. Felice Jacquot - Lettera di Catterina Scarpellini al chiarissimo signor dottore Roberto Maunoir di Ginevra e risposta del medesimo
Roma - Tipografia delle Belle arti, (1851
Testo Monografico

Scarpellini, Caterina
La gran pioggia delle stelle cadenti osservata alla privata stazione meteorologica in Roma in Civitavecchia, ed altrove nel mattino del 14 novembre 1866 / ragguaglio di Caterina Scarpellini
Roma - Tip. delle belle arti, 1867
Testo Monografico

Scarpellini, Caterina
La grande Cometa del 30 giugno 1861 - lettera al Direttore dell'Album di Roma
(S.l - s.n., 18-?
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]