Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Roma (GEN-PAS) (keyword)

Pagina nr. 718
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1658

[Indice]


Leti, Gregorio
3- Il liuello politico. Ò sia la giusta bilancia, nella quale si pesano tutte le massime di Roma, & attioni de' cardinali viuenti. Parte Terza. Doue in trè capitoli si discorre ampiamente della nascita, fortuna, attioni, & intrighi del cardinal' Altieri durante il suo padronato, e di tutti cardinali creati da Clemente 9. e da Clemente 10
In Cartellana (i.e. Ginevra) - appresso Benedetto Marsetti, 1678
Incluso in > Il liuello politico. Ò sia la giusta bilancia, nella quale si pesano tutte le massime di Roma, & attioni de' cardinali viuenti. Parte prima (-quarta). Doue in cinque capitoli si scoprono al viuo tu...
Testo Monografico

Leti, Gregorio
La monarchia di Spagna crescente e calante, in dialogo in forma di sogno
, dopo il 1662
Testo Monografico

Leti, Gregorio
2- La monarchia vniuersale del re Luigi 14. Con i veri mezi per abbatterla. Parte seconda. Nella quale si contengono li successi, & osservattioni più particolari sopra gli affari dello stato presente dell'Europa. Cioè dell'Elettorato di Colonia, delle franchigie di Roma, della guerra nel Palatinato, e degli euvenimenti d'Inghilterra, e d'Holanda
Amsterdamo - appresso Guglielmo de Jonge, nel 1689
Incluso in > La monarchia uniuersale del re Luigi 14., scritta da Gregorio Leti. Parte prima -seconda . Nella quale si descrive in che consiste questa monarchia, con quali mezi si è stabilita, la necessità di d...
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Le Nepotisme de Rome. Ou rélation des raisons qui portent les papes à aggrandir leurs neueus. Du bien & du mal qu'ils ont causé à l'Eglise depuis Sixte 4. iusqu'à maintenant. Des difficultés que les ministres des princes trouvent à traitter auec eus, & en méme temps des veritables moyens de s'en tirer, et d'où vient que les familles des papes n'ont pas pû subsister long temps auec éclat. Traduction de l'Italien. Première (-seconde partie
, 1669
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Nepotismus romanus, id est- Historia de ratione Status Pontificum Romanorum, quemadmodum quilibet suae familiae homines ad summos honores evehere, largis reditibus ditare, & primariis officiis status sui praeficere soleat, quidque inde Vel commodi, vel incommodi emergat
Stuttgardiae - typis & sumptibus Johannis WyrichI Rosslini, typographi Wirtemberg. ordinarii, 1669
Testo Monografico



Leti, Gregorio
Il nipotismo di Roma, ouero Relatione delle raggioni che muovono i pontefici, all'aggrandimento de' nipoti. Del bene, e male che hanno portato alla chiesa doppo Sisto 4. fino al presente. Delle difficoltà che incontrano i ministri de' prencipi nel trattare con loro, & insieme col rimedio opportuno per liberarsi da tali difficoltà. E della causa perche le famiglie de' pontefici non sono durate lungo tempo in grandezza. Parte 1. -seconda
, 1667
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Il Nipotismo di Roma. O vero relatione delle raggioni che muouono i pontefici, all'aggrandimento de' nipoti. Del bene, e male che hanno portato alla Chiesa doppo Sisto 4. sino al presente. Delle difficolta che incontrano i ministri de' prencipi nel trattare con loro, & insieme col rimedio opportuno per liberarsi da tali difficolta e della causa perche le famiglie de' pontefici, non sono durate lungo tempo in grandezza. Parte 1. (-2.)
, 1667
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Li precipitij della sede apostolica ò vero la corte di Roma, perseguitata, e perseguitante. Opera historica, chronologica, e politica, de' papi, & antipapi, cardinali, & anticardinali; concilij, e conciliaboli, e di tutte le scomuniche, e censure fulminate da' pontefici contro imperadori, rè, prencipi, e republiche / Gregorio Leti . ..
Lione - appresso Adamo Demen; mercante libraro, all'Insegna della Fortuna, 1672
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Relatione della Corte di Roma e de' riti da osservarsi in essa e de' suoi magistrati et officii con la loro distinta giurisdittione / del signor cav. Girolamo Lunadoro
Venetia - B. Miloco, 1677
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Relatione della Corte di Roma e de' riti da osservarsi in essa e de' suoi magistrati et officii con la loro distinta giurisdittione / del signor cav. Girolamo Lunadoro
Venetia - B. Miloco, 1677
Testo Monografico



Leti, Gregorio
Relatione della Corte di Roma, e de' riti da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giuridittione. Del sign. cau. Girolamo Lunardo. Col maestro di camera del signor Francesco Sestini. E Roma ricercata nel suo sito, nel modo, che al presente si ritroua, con le nuoue fabriche- del sig. Fiorau. Martinelli. E dal medesimo accresciuta di antiche, & moderne eruditioni
In Venetia - presso Antonio Tiuanni, 1689
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giurisdittione. Del sign. cau. Girolamo Lunadoro. Col Maestro di camera del signor Francesco Sestini. E Roma ricercata nel suo sito, ... del sig. Fiorau. Martinelli. ..
In Venetia - per Gio. Francesco Valuasense, 1671
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & offitij, con la loro distinta giuridittione. Dal sig. caualier Girolamo Lunadoro già data in luce. E di nuouo accresciuta, & ampliata in quest'vltima impressione ..
In Bracciano - per Andrea Fei stampator ducale - ad istanza di Gio. Francesco Delfini, 1645
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & offitij, con la loro distinta giurisdittione. Dal sig. caualier Girolamo Lunadoro gia' data in luce. Di nuouo accresciuta, ampliata.
In Roma - per Angelo Barnabo', erede del Manelfi - a spese di Giouanni Succetti, 1654
Testo Monografico

Leti, Gregorio
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & offitij; con la loro distinta giuridittione. Dal sig. caualier Girolamo Lunadoro ..
In Bracciano - per Andrea Fei stampator ducale - ad istanza di Gio. Francesco Delfini, libraro in piazza Naona, 1641 (In Bracciano - per Andrea Fei stampator ducale - ad istanza di Gio. Francesco Delfini, libraro in piazza Naona, 1642)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]