Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Roma (GEN-PAS) (keyword)

Pagina nr. 73
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1658

[Indice]


Gianfrotta, Piero Alfredo
Scavo nell'area del teatro Argentina (1968-1969) / P. Gianfrotta, M. Polia, O. Mazzucato
Roma - L'Erma di Bretschneider, 1972
Testo Monografico

Gianfrotta, Piero Alfredo
Le terme di M.Licinio Crasso Frugi a Baia / Piero A. Gianfrotta
Testo a Stampa

Giangiacomo, Francesco
Apside della Chiesa di S. Onofrio - la parte superiore dipinto da Baldassare Peruzzi senese l'inferiore da Bernardino di Betto cognominato il Pinturicchio pittore perugino / in 10 tavole disegnato da Franc. Giangiacomo
Roma - presso la Calcografia Camerale, (1832-1833)
Documento di tipo grafico

Giangiacomo, Francesco
Cappella Reali nella Chiesa di S.M. d'Aracoeli in 10 tavole / Bernardino Pinturicchio dip. ; Franc. giangiacomo dis. e inc
Roma - presso la Calcografia Camerale, (1830)
Documento di tipo grafico

Giangiacomo, Francesco
La Cappella Riario in S. Maria del Popolo / dipinta da Bernardino di Bello cognominato il Pinturicchio ; disegnata ed incisa da Francesco Giangiacomo pittore romano in n. 13 tavole
Roma - Calcografia Camerale, (1832-1833)
Documento di tipo grafico



Giangiacomo, Francesco
Le incisioni del Giangiacomo delle lunette dipinte dal Pinturicchio e da altri artisti di scuola umbra nel chiostro grande del convento agostiniano di S. Maria del Popolo a Roma demolite nel 1811 per la realizzazione della attuale piazza del Popolo - il chiostro sparito di piazza del popolo / a cura di Enzo Bentivoglio e Simonetta Valtieri ; con un saggio critico sulle lunette di Fausta Gualdi
Roma - Gangemi, 1999
Testo Monografico

Giangiacomo, Francesco
Lunette in parte danneggiate, che esistevano nel chiostro grande del convento di S.a Maria del Popolo / dipinte da Bernardino di Betto detto il Pinturicchio, dallo Spagna, e da altri Scuolari di Pietro Perugino demolite in 1811 ; disegnate da Francesco Giangiacomo nel 1810, n. 15 tavole compresa la pianta
Roma - presso la Calcografia camerale, (1831-1835)
Documento di tipo grafico

Giangrasso, Giacomo
Anafilassi e patogenesi dell'ulcera del neostoma - Ricerche sperimentali. (Istituto di patologia Speciale. Clinica chirurgica e propedeutica della r. Università di Roma)
(Roma - s. n.), 1937
Testo Monografico

Giangrasso, Giacomo
Considerazioni cliniche sulla gangrena gassosa complicante I feriti-fratturati in Guerra - Comunicazione (al) Congresso Nazionale di chirurgia di Guerra. Roma 24- 26 Maggio 1942. (Ministero della Guerra. Direzione generale di sanità militare)
Roma - Tip. Cuggiani, 1943
Testo Monografico

Giangrasso, Giacomo
Considerazioni su Sette casi di ulcera peptica in gastro-enterostomizzati - Comunicazione all'Accademia medica di Roma nella Seduta del 20 Luglio 1946. (Istituto di patologia chirurgica propedeutica Clinica dell'Università di Roma)
Roma - Tip. Cuggiani, 1947
Testo Monografico



Giangrieco, Angelo
Relazione sull'organizzazione unica del ceto veterinario in Italia - (Società veterinaria meridionale. Congresso Nazionale veterinario in Roma, marzo 1906)
Napoli - Tip. L. Guerrera e Figlio, 1906
Testo Monografico

Giani, Costanzo
I Papi non furono mai sovrani di Roma - posizione storico giuridica della questione romana / per Costanzo Giani
Firenze, 1865 (Pier Capponi)
Testo Monografico

Giani, Giovanni Battista
Battaglia del Ticino tra Annibale e Scipione, ossia scoperta del campo di P. C. Scipione, delle vestigia del ponte sul Ticino, del sito della battaglia e delle tombe de' Romani e de' Galli in essa periti / Gio. Battista Giani
Gallarate - Sancarlo, 1971
Testo Monografico

Giani, Raffaello
Innesti di cartilagine nell'osso - (Clinica chirurgica della R. Università di Roma, diretta dal prof. Durante)
Torino - Unione Tipografico-Editrice, 1911
Testo Monografico

Giani, Rodolfo
Per la traduzione di Tacito / Rodolfo Giani
Cremona - Unione tipografica cremonese, 1925
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]