(ordinamento per Autore) Argomento: Religione |
Pagina nr. 2313 di 6283 |
![]() |
Gli scritti e la leggenda / Francesco d'Assisi ; a cura di Giorgio Petrocchi ; note di Isabella Di Guardo Milano - Rusconi, 1983 Testo Monografico Francesco - d'Assisi (santo) Gli scritti e la leggenda / san Francesco ; a cura di Mario Scotti Roma - Salerno, 1995 Testo Monografico Francesco - d'Assisi (santo) Tutti gli scritti di san Francesco - seguiti dai fioretti Milano - Longanesi, c1951 Testo Monografico Francesco - d'Assisi (santo) Tutti gli scritti di san Francesco - seguiti dai Fioretti / a cura di Henry Furst Milano - Longanesi, 1972 Testo Monografico Francesco - d'Assisi (santo) Tutti gli scritti di San Francesco seguiti dai Fioretti / (a cura e traduzione di Henry Furst) Milano - L. Longanesi e C., 1978 (Tip. TIMEC) Testo Monografico Francesco - d'Assisi (santo) The writings of saint Francis of Assisi / traslated by Ignatius Brady O.F.M ; with woodcut illustrations by Gianluigi Uboldi Assisi - Casa editrice francescana ; S anta Maria degli Angeli, Assisi - Porziuncola, 1989 Testo Monografico Francesco - da Fiano Poesie religiose di Francesco Da Fiano / a cura di Roberto Weiss Testo a stampa Francesco - da Montereale (m. 1728) Il religioso ritirato nella solitudine, fabbricata sł 'l Monte Calvario, a colpo di lancia, nel ferito costato di Gesł crocifisso per praticare in quella, con frutto, i santi esercizj di dieci giorni. Opera di fra Francesco da Monte Reale Capuccino. .. In Milano - nela stampa di Francesco Vigone, e fratelli, 1719 Testo Monografico Francesco - da Reus Ricordo della serva di Dio ven. Maria Agnese Chiara Steiner nel primo centenario della morte - 1862-1962 - pagine biografiche tratte dal manoscritto del suo confessore (Francesco da Reus) / scelta a cura del sac. Domenico Neri Santa Maria degli Angeli, Assisi - Tip. Porziuncola, 1962 Testo Monografico Francesco - da Secli (m. 1672) Discorso, e conchiusione, che la religione futura de' catenati profetizzata dal padre frat'Vgone da Dina, e la congregatione futura de' Cruciferi di Giesu Cristo, profetizzata da Santo Francesco da Paola, de' Minimi massimo. del M.R.P. fra Francesco da Secli, della prouincia riformata di S. Nicolo. .. In Lecce - per Pietro Micheli, 1670 Testo Monografico Francesco - da Sestri (frate cappuccino) Discorsi morali da farsi a' religiosi, e religiose claustrali detti in varie occasioni da fra Francesco da Sestri frate minore dell'Ordine de' Capuccini .. In Genoua - nella stamperia d'Antonio Giorgio Franchelli, 1675 Testo Monografico Francesco - da Sestri (frate cappuccino) Discorsi morali di fra Francesco da Sestri frate minore dell'Ordine de' Cappuccini. Da farsi a' religiosi, e religiose claustrali, ...Parte prima (-seconda) In Genoua - nella stamperia d'Antonio Giorgio Franchelli, 1681 Testo Monografico Francesco - da Sestri (frate cappuccino) Vita del P. Zaccaria Bouerio da Saluzzo, diffinitore generale de Capuccini. Descritta da F. Francesco da Sestri predicatore della medesima religione. .. In Genoua - per Pietro Calenzani, 1664 (In Genoua - per Pietro Calenzani, in Piazza Nuoua, 1664) Testo Monografico Francesco - della Croce Disinganni per viuere, e morir bene, sopra le cinque parole di S. Paolo Apostolo commentate per l'angelico dottore S. Tomaso e dichiarate dal minimo scalzo carmelitano F. Francesco della Croce con dottrine della sua serafica madre Santa Teresa di Giesu. E con esempij della sua religione. Prima in lingua spagnola, e poi con aggiunta nell'italiana, abbellito con diuerse lamine diuise in cinque libri In Napoli - per Giuseppe Roselli, 1687 Testo Monografico Francesco - della Croce Disinganni per viuere, e morir bene, sopra le cinque parole di S. Paolo Apostolo commentate per l'Angelico dottore S. Tommaso e dichiarate dal minimo scalzo Carmelitano f. Francesco della Croce con dottrine della sua serafica madre Santa Teresa di Giesu, e con esempi della sua religione, prima in lingua spagnola, e poi con l'aggiunta nell'italiana, abbellite con diuerse lamine, diuise in cinque libri In Napoli - per Giuseppe Roselli, 1687-1691 Testo Monografico |