(ordinamento per Autore) Argomento: Religione |
Pagina nr. 422 di 6283 |
![]() |
La novitą ortodossa / di Gino Battaglia Incluso in > Un cantiere senza progetto - l'Italia delle religioni - rapporto 2012 / a cura di Paolo Naso e Brunetto Salvarani Testo a stampa Battaglia, Gino Le religioni orientali / Gino Battaglia Brescia - La Scuola, ©2008 Testo Monografico Battaglia, Giorgio Un devoto e severo cammino di poesia e di cultura - Saverio Saluzzi nei suoi valori lirici, intellettuali e religiosi / Giorgio Battaglia Modica - Moderna, stampa 2000 Testo Monografico Battaglia, Giorgio Un devoto e severo cammino di poesia e di cultura- Saverio Saluzzi nei suoi valori lirici, intellettuali e religiosi / Giorgio Battaglia Modica - Moderna, stampa 2000 Testo Monografico Battaglia, Giorgio Fondamento etico-religioso dell'arte pirandelliana / Giorgio Battaglia (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1988 (La Grafica) Testo Monografico Battaglia, Giorgio Fondamento etico-religioso dell'arte pirandelliana / Giorgio Battaglia (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1988 (La Grafica) Testo Monografico Battaglia, Giorgio San Francesco- dimensione umana e spirituale / Giorgio Battaglia Modica - Corriere di Modica, stampa 1977 Testo Monografico Battaglia, Giuseppe (1890-1984) Religione e politica - pastorale per la Quaresima 1959 / Giuseppe Battaglia Faenza - Stabilimento grafico f.lli Lega, (1959) Testo Monografico Battaglia, Giuseppe (1890-1984) Religione e politica - pastorale per la Quaresima 1959 / Giuseppe Battaglia Faenza - Stabilimento grafico f.lli Lega, (1959) Testo Monografico Battaglia, Giuseppe (1890-1984) La religiositą di Gaetano Ballardini / Giuseppe Battaglia Castelbolognese - Grafica artigiana, 1980 Testo Monografico Battaglia, Raffaello Religiosita popolare italiana / R. Battaglia Firenze - Tip. Classica, (1932 ) Testo Monografico Battaglini, Filippo (sec. 18.-19.) Celebrandosi da alcuni divoti domenica 20 maggio 1810. con religiosa pompa nella Chiesa matrice di S. Maria in Corte de' Servi la festa di Maria Santissima sotto il titolo del fulmine dagli stessi si dedica a questa gran Madre il seguente sonetto Tipografia Albertini Testo Monografico Battaglini, Filippo (sec. 18.-19.) Solennizzandosi con religiosa pompa nel giorno 23 settembre 1810 la festivitą del SS. Crocifisso che si venera nella Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Evangelista alla cui antica e miracolosa immagine suole aversi ricorso contro il flagello del terremoto alcuni devoti alla detta immagine offrono i seguenti sonetti Rimini - per gli Albertini Testo Monografico Battaglini, Giovanni Istruzione religiosa e diritti umani / Giovanni Battaglini. Testo a stampa Battaglioli, Giulietta Alle madri di famiglia - richiamo alla religione cattolica / di Giulietta Battaglioli da Parma Bologna - Tipografia Arcivescovile, 1880 Testo Monografico |