(ordinamento per Autore) Argomento: Poeti |
Pagina nr. 4105 di 5171 |
![]() |
Coscienza di poeta - Hor. Carm. 4, 3 / Giovanni Pascucci Incluso in > Rivista di filologia e d'istruzione classica Testo Monografico Pasetti, Leandro Nobel processa il premio Nobel - del poeta Leandro, qui detto "Sangiusto grande di grande campana" / Leandro Pasetti Milano - a cura dell'A., stampa 1953 (Milano - Tip. F.lli Memo) Testo Monografico Pasi, Romano Ruggero Calbi, un medico-poeta ravennate nel moto riformatore preilluministico / Romano Pasi Cesena - Studi Romagnoli, 2000 Testo Monografico Pasini, Adamo Fausto Anderlini - memorie e saggi poetici / A. Pasini Forlì - Stab. tip. Valbonesi, 1918 Testo Monografico Pasini, Ferdinando Un poeta della montagna - Giosue Carducci / Ferdinando Pasini Trieste - Stab. art. tip. G. Caprin, 1908 Testo Monografico Pasini, Ferdinando Un poeta istriano - Pasquale Besenghi Degli Ughi / Ferdinando Pasini Roma - Tip. dell'Unione editrice, 1911 Testo Monografico Pasini, Ferdinando Un poeta nostalgico di Trieste - Mariano Rugo / Ferdinando Pasini Trieste - s.n., 1953 Testo Monografico Pasini, Giuseppe Dizionario delle favole per uso delle scuole d'Italia ove compendiosamente descrivesi tutto cio che e necessario, non solo alla intelligenza de' poeti, ma de' quadri ancora, e delle statue i di cui soggetti sono cavati dalla storia poetica In Venezia - per Giambatista Novelli, 1777 Testo Monografico Pasini, Giuseppe Vocabolario italiano e latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbj più eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua. Giuntevi in fine le favole de' poeti, ed i nomi delle città, castella, mari ec. che si leggono negli ottimi latini autori. Tomo primo (-tomus alter) In Venezia - dalla tipografia di Giuseppe Molinari a spese di Giovanni Venerando editore, 1823 Testo Monografico Pasini, Giuseppe Vocabolario italiano-latino / compilato da Giuseppe Pasini ad uso della gioventu datasi allo studio della lingua latina nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre le favole de' poeti, ed i nomi delle citta, castella, mari, ec. che si leggono negli ottimi latini autori Milano - P. A. Molina, 1846 Testo Monografico Pasini, Giuseppe Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso della gioventu datasi allo studio della lingua latina nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre le favole de' poeti, ed i nomi geografici che si leggono negli ottimi latini autori Milano - coi tipi della Stamperia Reale, 1869 Testo Monografico Pasini, Giuseppe Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso della gioventù datasi allo studio della lingua latina nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi più eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre le favole de' poeti, ed i nomi geografici che si leggono negli ottimi latini autori Milano - P. A. Molina Testo Monografico Pasini, Giuseppe Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbj piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre un copioso numero di voci aggiunte non che le favole de' poeti, ed i nomi delle citta, castella, mari che si leggono negli ottimi latini autori Bassano - Tipografia G. Remondini, 1849 Testo Monografico Pasini, Giuseppe Vocabolario italiano-latino compilato dall'abate Giuseppe Pasini ad uso delle regie scuole di Torino nel quale si contengono i modi di fare ed i proverbj piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ed inoltre un copioso numero di voci scientifiche moderne recentemente aggiunte non che le favoel de' poeti, ed i nomi delle citta, castella, amri, ec. che si leggono negli ottimi latini autori Venezia - dalla tip. di Giovanni Venerando, 1841 Testo Monografico Pasini, Giuseppe (1687-1770) Dizionario delle fauole per uso delle scuole d'Italia, e di Sicilia. Ove compendiosamente descrivesi tutto ciò che è necessario, non solo alla intelligenza de' poeti; ma de' quadri ancora, e delle statue, i di cui soggetti sono cavati dalla storia poetica Palermo - per Francesco Abbate qu. Domenico, 1818 Testo Monografico |