Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Pianoforte


Pagina nr. 4044 di 9885       
%



Fumagalli, Polibio
Divertimento per pianoforte a 4 mani - sull'opera Niobe del m. Pacini, op. 94 / di Polibio Fumagalli
Torino - Giudici e Strada, °1865
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Divertimento per pianoforte a 4 mani sull'opera i Puritani del m. Bellini - op. 92 / di Polibio Fumagalli
Torino - Stabilimento Nazionale premiato di Giudici e Strada, (circa 1859)
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Divertimento per pianoforte a quattro mani sopra la grand'Opera Giovanna de Guzman I Vespri Siciliani del M. Cav. G. verdi - op. 54 / di Polibio Fumagalli
Milano - Tito di Gio. Ricordi , (tra il 1854 e il 1855)
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Divertimento per pianoforte sulla traviata di Verdi - op. 37 / di Polibio Fumagalli
Milano - Tito di Gio. Ricordi , (1853 circa)
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Il dolore - breve melodia per pianoforte - op. 255 / Di Polibio Fumagalli
Milano - F. Lucca , dep. mar. 1884
Musica (stampa)



Fumagalli, Polibio
Don Carlo - ma lassù ci vedremo - opera di G. Verdi - op.259 / Polibio Fumagalli
Milano - D. Vismara , (seconda metà del 19. secolo)
Incluso in > Ancora del pianista - sei divertimenti trascritti e variati per pianoforte sopra motivi di opere teatrali - op.259 / Di Polibio Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Don Pasquale - so anch'io la virtu magica - opera di Donizetti - op. 259 / Polibio Fumagalli
Milano - D. Vismara , (seconda metà del 19. secolo)
Incluso in > Ancora del pianista - sei divertimenti trascritti e variati per pianoforte sopra motivi di opere teatrali - op.259 / Di Polibio Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Il Duca d'Alba - opera postuma di G. Donizetti - romanza "Angelo casto e bel" - libera trascrizione per pianoforte - op.253 / Di Polibio Fumagalli
Milano - F. Lucca , dep. giu. 1882
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Due divertimenti per flauto e pianoforte a quattro mani sopra Luisa Miller ed Il Trovatore di Verdi - op. 39 op. 60 / dei fratelli Polibio e Disma Fumagalli
Milano - Tito di Gio. Ricordi , (tra il 1853 e il 1854)
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Due divertimenti sulle opere Luisa Miller e Il Trovatore di Verdi - op. 39 e 60 / composti per flauto e pianoforte a quattro mani dai fratelli Polibio e Disma Fumagalli e ridotti per violino e pianoforte a quattro mani da A. Malchiori
Milano - Tito di Gio. Ricordi , (tra il 1854 e il 1855)
Musica (stampa)



Fumagalli, Polibio
Duetto per violoncello e pianoforte - sopra vari motivi dell'opera La Traviata di Verdi - Op.6 (di Alessandro Pezze) - Op.47 (di Polibio Fumagalli) / Alessandro Pezze ; Polibio Fumagalli
Milano - Tito di Gio. Ricordi , (circa 1854)
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
E lo mio amore è andato a soggiornare - canto popolare toscano - op.91 / trascritto per pianoforte da Polibio Fumagalli
Milano - Tito di G. Ricordi , t.s. 1860
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Ebbrezza - polka per pianoforte - op.144 / Di Polibio Fumagalli
Milano - G. Canti , (tra il 1865 e il 1870)
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
L' Ebrea - Dio m'ispira figlia cara - opera di Halevy - op. 259 / Polibio Fumagalli
Milano - D. Vismara , (seconda metà del 19. secolo)
Incluso in > Ancora del pianista - sei divertimenti trascritti e variati per pianoforte sopra motivi di opere teatrali - op.259 / Di Polibio Fumagalli
Musica (stampa)

Fumagalli, Polibio
Eco del Duolo - (elegia) - coro per voci bianche con accomp.to d'organo o pianoforte - op. 263 / parole del Cav.r Alessandro Casati ; di Polibio Fumagalli
Milano - A. Pigna, (tra il 1883 e il 1888)
Musica (stampa)