Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Napoli (ITA-Z) (keyword)

Pagina nr. 950
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1484

[Indice]


Romanelli, Domenico
Prospetto della carta antica del regno di Napoli e di un'opera storico-topografica dimostrativa / dell'ab. Romanelli
?Napoli? - s.n., 18..?
Testo Monografico

Romanelli, Domenico
Scoverte patrie di città distrutte, e di altre antichità nella regione Frentana oggi Apruzzo Citeriore nel Regno di Napoli colla loro storia antica, e de' bassi tempi dell'ab. Domenico Romanelli. Tomo 1. (-2.)
Napoli - presso Vincenzo Cava alla salita degli studj N. 29, 1805-1809
Testo Monografico

Romanelli, Domenico
Viaggio da Napoli a Monte-Casino ed alla celebre cascata d'acqua dell'isola di Sora / dell'abate Domenico Romanelli
Napoli - Trani, 1819
Testo Monografico

Romanelli, Domenico
Viaggio da Napoli a Monte-Casino ed alla celebre cascata d'acqua nell'isola di Sora dell'abate Domenico Romanelli
Napoli - presso Angelo Trani, 1819
Testo Monografico

Romanelli, Giuseppe (medico)
Guida medica alle acque carbinico ferrate lucullane del chiatamone in Napoli / pel Cav. Giuseppe Romanelli
Napoli - Tipografia dell'Accademia Reale delle scienze, 1879
Testo Monografico



Romanelli, Giuseppe (medico)
Guida medica alle acque carbonico-ferrate lucullane del Chiatamone in Napoli / Giuseppe Romanelli
Napoli - M. De Rubertis, 1879
Testo Monografico

Romanelli, Giuseppe (medico)
Le terme Subveni homini dette dei Girolamini dell'opera pia S. Filippo Neri in Napoli con resoconto statistico-clinico / del dott. G. Romanelli
Napoli - Stab. tip. L. Pierro °e E. Veraldi, 1897
Testo Monografico

Romanelli, Ilario
Le cause di morte più frequenti fra I Medici assicurati presso l'Istituto nazionale delle assicurazioni verificatesi nel decennio 1919 1928 - Comunicazione all'8. Congresso di medicina del lavoro - Napoli, ottobre 1929, a. 7. e.f
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 1930 (Milano - Tip. A. Cordani)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Adelasia ed Aleramo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel R. Teatro di s. Carlo, nella sera de' 15 settembre 1810 / (la musica è del celebre Mayr)
Napoli - Stamperia del Corriere, (1810)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
I baccanali di Roma, melodramma tragico rappresentato in Napoli la prima volta nel Real Teatro di S. Carlo nel carnevale del 1814 / (musica del signor Niccolini)
Napoli - nella Tipografia al Largo del Castello..., (1814?)
Testo Monografico



Romanelli, Luigi (1751-1839)
Castore e Polluce - dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1819 / (La musica è del Signor maestro Federici)
Napoli - Dalla Tiporafia Flautina, 1819
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Fedra melodramma serio in due atti da rappresentarsi in Padova per l'apertura del nobilissimo nuovo Teatro nella prossima fiera del Santo 1820, poesia espressamente composta dal sig. Luigi Romanelli professore di belle lettere in Milano con musica nuova del sig. maestro Ferdinando Orlandi professore nell'imp. r. conservatorio di musica in Milano
Padova - nella tipografia Penada, (1820?)
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
L' igiene pubblica della città di Napoli e le passate amministrazioni - discorso-proposta per Luigi Romanelli
Napoli - tip. dei Classici italiani, 1876
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Gl' infermi spediti e curati nello spedale della Conocchia nel 1882
Napoli - Giannini, 1882
Testo Monografico

Romanelli, Luigi (1751-1839)
Gl' infermi spediti e curati nello spedale della Conocchia nel 1882 - relazione del dott. Luigi Romanelli
Napoli - stab. tipografico F. Giannini, 1883
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]