(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 4007 di 6515 |
![]() |
Giovanna d'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nel teatro comunale di Ferrara la primavera del 1858 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m. Giuseppe Verdi Milano - Ricordi, 1858 Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Sinigaglia la fiera del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica da Giuseppe Verdi Milano - I. R. Stabilimento Naz.e Privileg.o di Giovanni Ricordi, (1845?) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna D'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1854 / di T. Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi Milano - Stab. di Giovanni Ricordi, 1849 Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nel Teatro di Piacenza il Carnevale 1846-47 / di Temistocle Solera ; posto in musica da Giuseppe Verdi Milano - I. R. Stabilimento naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi, 1846 Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala / di Temistocle Solera ; (musica del Maestro Giuseppe Verdi) Milano - per Gaspare Truffi, (1845) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nell'i. r. Teatro della Pergola in Firenze la primavera del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica da Giuseppe Verdi Milano - I. R. Stabilimento Naz.e Privileg.o di Giovanni Ricordi, (1845?) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 / di Temistocle Solera ; (musica di Giuseppe Verdi) Milano - per Gaspare Truffi, (1845 ) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il Carnevale del 1846 / (poesia di Temistocle Solera ; musica del maestro Giuseppe Verdi) Genova - Tip. F.lli Pagano, (1846 ) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di T. Solera - da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice l'autunno 1847 / posto in musica dal m.o Gius. Verdi Milano - I. R. Stabilimento Naz.e Privileg.o di Giovanni Ricordi, 1847 Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di T. Solera - da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova il carnevale 1847-48 / posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi Milano - I. R. Stabilimento Naz.e Privileg.o di Giovanni Ricordi, 1847 Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di Temistocle Solera / posto in musica dal M. Giuseppe Verdi ... Da rappresentarsi all'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1857-58 Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1858) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di Temistocle Solera / posto in musica dal M. Giuseppe Verdi. Da rappresentarsi al Teatro Civico di Trieste nel carnevale 1852 Milano - G. Ricordi, (1852) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di Temistocle Solera - da rappresentarsi al Teatro del Nobile Condominio in Pavia il carnevale 1857-58 / posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore Milano - Tito di Gio. Ricordi, (1857- 1858) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di Temistocle Solera - da rappresentarsi al Teatro di Società di Treviso nel carnevale 1853-54 ; musica del m.o Giuseppe Verdi cav. della Legion d'Onore Milano - I. R. Stabilimento Nazionale Privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1853 e il 1854) Testo Monografico Solera, Temistocle Giovanna d'Arco - dramma lirico di Temistocle Solera - da rappresentarsi al Teatro Gallo a S. Benedetto in Venezia la Quaresima 1865 ; posto in musica dal M.o Cav. Giuseppe Verdi Milano ; Napoli - R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, (1865?) Testo Monografico |