(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3440 di 6515 |
![]() |
Gli americani, dramma per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 4. novembre 1802, festeggiandosi il glorioso nome di sua maestà la regina ed alla real maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicato / (la musica è del sig. D. Giacomo Tritto ... ) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1802 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Anacreonte in Samo, dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1820 / (la poesia è del sig. Schmidt poeta de' reali teatri di Napoli ; il soggetto è tratto in parte da un originale francese del sig. Guy ; la musica è del signor Mercadante ...) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Anacreonte in Samo, dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1820 / (la poesia è del Sig. Schmidt) Napoli - Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Anco Marzio dramma da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1822 / (la musica è del maestro sig. Steffano Pavesi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Andromeda Dramma Serio Del Sig-re D.Vittorio Trento Atto Primo , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Andromeda, dramma mitologico per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera del dì 30 maggio 1805 per festeggiare il giorno del nome del nostro amabilissimo sovrano / (la musica è del sig. D. Vittorio Trento accademico di Bologna e maestro del Collegio di Venezia) In Napoli - nella Stamperia Flautina, 1805 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) L' apoteosi d'Ercole, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19 Agosto 1819, ricorrendo il giorno natalizio di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria / (il dramma è del sig. Schmidt ; la musica è del sig. Mercadante) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) L' apoteosi d'Ercole, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nl Real Teatro S. Carlo a' 19 Agosto 1819, ricorrendo il giorno natalizio di Sua Altezza Reale il Principino Francesco Duca di Calabria / (Il dramma è del Sig. Schmidt) Napoli - Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) A apotheose de Hercules. Drama de'rio, para se representar no Real Theatro de S. Carlos no augusto e faustissimo dia natalicio de sua magestade fiselissima el-rei nosso senhor / (a musica he do célebre Mercadante) Lisboa - na typographia de Bulhôes, 1825 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Argene e Alsindo, dramma per musica in un atto, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (il dramma è del sig. Schmidt ; la musica è del sig. Maestro Generali) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Argene e Alsindo, dramma per musica in un atto. Rappresentato in Napoli nel real Teatro S. Carlo, a' 30 maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Ferdinando 1., Re del Regno delle due Sicilie / (il dramma è del sig. Schimdt ; la musica è del sig. maestro Generali) Napoli - Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Argene e Alsindo, dramma per musica, in un atto, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Ferdinando 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (il dramma è del sig. Schmidt ; la musica è del sig. Maestro Generali) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Argene e Alsindo, dramma per musica, in un atto, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 Maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando I. Re del Regno delle Due Sicilie / (Il dramma è del Sig. Schmidt ; La musica è del signor maestro Generali) Napoli - Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Argia, componimento drammatico di G. S. rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 6 luglio 1823, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale D. Maria Isabella duchessa di Calabria / (la musica è del signor Maestro Raimondi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Schmidt, Giovanni (ca. 1775-ca. 1835) Argia, componimento drammatico di G. S. rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 6 luglio 1823, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Altezza Reale D. Maria Isabella duchessa di Calabria / (la musica è del signor Maestro Raimondi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico |