(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 5490 di 9329 |
![]() |
Le due gran giornate in Parigi ossia Il venditore d'acqua ballo composto e diretto dal signor Domenico Grimaldi romano Incluso in > La gioventu di Enrico quinto dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro della R. citta di Lodi il carnovale dell'anno 1827 / (la musica e del sig. maestro Paccini) Testo a stampa Grimaldi, Alessandro (autore teatrale) Il giovane Padre Pio - commedia musicale / testo teatrale- Alessandro Grimaldi, Martino Lo Cascio, Claudo Insegno ; musiche e testi delle canzoni- Antonio Coppolaro ; collaborazione ai testi delle canzoni- Alessandro Grimaldi Roma - Paoline audiovisivi, 2012 Testo Monografico Grimaldi, Alexander Beaufort A catalogue chronologically arranged of printed books, pamphlets, articles, reviews, letters, poems, music, & memoranda - composed, edited, or translated, by writers bearing the name of Grimaldi from 1498 to 1883 / (Alexander Beaufort Grimaldi) London - privately printed, 1883 Testo Monografico Grimaldi, Domenico (coreografo) Abdul principe di Albania, ballo d'originale invenzione di Domenico Grimaldi Incluso in > Palmira regina di Persia, dramma eroi-comico da rappresentarsi nel Regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a Corda la primavera del 1805. Sotto la protezione delle LL. MM. Carlo Lodovico infan... Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Cefalo e Procri ballo favoloso pantomimico d'invenzione e direzione di Domenico Grimaldi. Da rappresentarsi in Siena nel Teatro ... / (la musica è del celebre maestro Vittorio Trento veneziano) Incluso in > Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica con ballo da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Rinnovati l'estate dell'anno 1817. Dedicato ai Nobilissimi sposi Signor... Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Cefalo e Procri, ballo favoloso pantomimico d'invenzione e direzione di Domenico Grimaldi / (la musica è del celebre maestro Vittorio Trento) Incluso in > Teresa e Claudio e Quanti casi in un sol giorno, farse in musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Carcano l'autunno 1803 Anno 2. Repubblicano Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Cefalo e Procri, ballo favoloso-pantomimico d'invenzione e direzione di Domenico Grimaldi da rappresentarsi in Piacenza il carnovale dell'anno 1805 / (La musica è del celebre maestro Vittorio Trento veneziano) Piacenza - dalla stamperia Salvoni, (1805 ) Incluso in > Le lettere ovvero Il sarto declamatore, commedia per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Piacenza il carnovale dell'anno 1805 / (La musica e del maestro Ferdinando Orlandi) Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) La discesa d'Ercole all'Inferno ballo mitologico d'invenzione, e direzione del sig. Domenico Grimaldi / (La musica del presente ballo ... del celebre maestro di cappella Vittorio Trento) Incluso in > L' Andromaca dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro di Reggio per la fiera dell'anno 1806 / (La musica e del sig. maestro Gio. Paisiello) Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Ladislao re di Tessaglia, ballo storico pantomimo, composto e diretto dal signor Domenico Grimaldi romano. La musica è espressamente composta dal rinomato sig. maestro Vittorio Trento Incluso in > La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione dell'anno 1800 / (musica di Sebastiano Nasolini) Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) La morte di Dirce ossia L'incoronazione d'Aristodemo, ballo tragico pantomimo d'invenzione e direzione di Domenico Grimaldi. Da rappresentarsi in Pavia nel carnovale dell'anno 1803 an. 1. / (la musica del presente ballo è del celebre maestro Vittorio Trento) Incluso in > Il Principe di Taranto, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro de' Quattro C.ni Compadroni nel carnovale dell'anno 1803 anno 1. Italiano dedicato all'ornatissima cittadina Anna Cavri... Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Le rovine di Gianina ossia Il traditor punito, ballo tragico-pantomimico d'originale invenzione di Domenico Grimaldi romano. Da rappresentarsi nel Teatro di Lodi il carnevale 1811 Incluso in > Il trionfo dell'amore, dramma sentimentale in musica da rappresentarsi nel Teatro di Lodi il carnevale 1811 / ( maestro Marinelli napoletano) Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Le rovine di Janina ballo tragico-pantomimo d'originale invenzione di Domenico Grimaldi romano da rappresentarsi in occasione della gran festa da celebrarsi in Novara la primavera dell'anno 1812 / (La musica del ballo, parte è del celebre maestro Vittorio Trento veneziano, e parte del rinomato maestro Vaiden, unita, ed addattata dal compositore del ballo suddetto) Incluso in > I pretendenti delusi opera in musica in due atti da rappresentarsi in occasione della gran festa che corre ogni cento anni nella citta di Novara. Nella primavera dell'anno 1812. Dedicato all'ornati... Testo a stampa Grimaldi, Domenico (coreografo) Tamas Kauli - Kan ossia La presa di Dehli ballo storico diviso in cinque parti di originale invenzione di Domenico Grimaldi / (La musica del presente ballo e' dei piu' celebri autori, unita ed adattata dal compositore di balli suddetto) Incluso in > La Gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro della R. citta di Lodi il carnovale dell'anno 1827 / (musica del sig. Gioachimo Rossini di Pesaro) Testo a stampa Grimaldi, F. (musicista) Etoile du soir - nocturne / F. Grimaldi Milan - G. Ricordi & C., (19.) Musica (stampa) Grimaldi, Floriano Cantori, maestri, organisti della Cappella musicale di Loreto nei secoli 17.-19. - note d'archivio / a cura di Floriano Grimaldi Loreto - Ente Rassegne musicali, 1982 Testo Monografico |