(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 59 di 9329 |
![]() |
La stella cometa - operetta in due atti / Achille Boselli ; ridotta da Giuseppe Calvino ; (musica di) Vincenzo Tardini (Modena) - (s.n.), (1878) Testo Monografico Bosellini, Francesco (1696-1742) La distruzione d'Hai, componimento sacro per musica cantato nell'augustissima capella della Sacra Ces. e catt. real maestą di Carlo 6. imperadore de' romani sempre augisto l'anno 1728. La poesia č del sig. dottor Francesco Bosellini. La musica č del sig. Ignazio Conti Vienna d'Austria - appresso Gio. Pietro Van Ghelen, (1728) Testo Monografico Bosellini, Francesco (1696-1742) La distruzione d'Hai, componimento sacro per musica cantato nell'augustissima capella della sacra ces. e catt. real maestą di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto, l'anno 1728. La poesia č del sig. dottor Francesco Bosellini. La musica č del sig. Ignazio Conti Vienna d'Austria - appresso Gio. Pietro Van Ghelen, stampatore di corte di Sua Maestą Cesarea e Cattolica Testo Monografico Bosetti, Alessandro 19/11/2000 / Alessandro Bosetti, Cristian Calcagnile, Fabrizio Puglisi Bologna - Bassasferec, (2000 ) Registrazione audio Bosetti, Mariano Momenti di vita comunitaria - storia delle Bande sociali della Valle dei laghi / M. Bosetti, M. Liboni, A. Zeni Luogo di pubblicazione non indicato - Comprensorio Valle dell'Adige C5, Assessorato istruzione e cultura, ©1992 (Trento - Istituto pavoniano Artigianelli) Testo Monografico Bosi, Amilcare L' Epifania - melodramma sacro in un atto per istituti e colleghi del sacerdote Don Carlo Ravasi / musica di Amilcare Bosi Milano - A Bertarelli & C., dep.1907 Musica (stampa) Bosi, Amilcare L' Indispensabile per le funzioni religiose - raccolta di 30 canti popolari sacri latini e italiani ¢a due voci pari senza accompagnamento - operetta utile, pratica e raccomandata / Amilcare Bosi Milano - Riuniti stabilimenti musicali, ¢19.sec. fine Musica (stampa) Bosi, Carlo (sec. 18. ; compositore) Azione drammatica per musica da rappresentarsi in Ferrara nel teatro Scroffa in occasione delle acclamatissime nozze dell'e.s. sig. donna Laura de' principi Altieri di Roma e signor marchese Camillo Beuilacqua Cantelli di Ferrara suddetta ciamberlano delle ll. mm. rr. aa. dedicata da Carlo Bosi (In Ferrara - nella stamperia del Giglio, 1779) Testo Monografico Bosi, Carlo (sec. 18. ; compositore) Azione drammatica per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Seroffa in occasione delle acclamatissime nozze dell'e.s. sig. donna Laura de' principi Altieri di Roma e signor Marchese Camillo Bevilacqua Cantelli di Ferrara suddetta ... Dedicata da Carlo Bosi (In Ferrara - nella Stamperia del Giglio, 1779) Testo Monografico Bosi, Carlo (sec. 18. ; compositore) Terminandosi le accademie di musica decorosamente tenute nella presente quaresima da diversi signori associati in Ferrara loro patria l'Orfeo cantata al merito singolarissimo de' medesimi dedicata da Carlo Bosi , (1780) Testo Monografico Bosi, Franco A chjusocchj - due commedie musicali dialettali / di Franco Bosi (Foligno) - Editrice Bieffe real estate, stampa 2004 Testo Monografico Bosi, Luciano La bottega dei suoni - strumenti musicali a percussione costruiti con materiale di recupero / Luciano Bosi (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 1995 (Pavullo nel Frignano - Tipografia Baldini) Testo Monografico Bosi, Luciano Come costruire strumenti musicali a percussione con materiali di recupero / Luciano Bosi ; fotografie di Giuseppe Zini Cesena - Macro edizioni, 1998 Testo Monografico Bosi, Luciano Popoli, musica - strumenti a percussione / Luciano Bosi Bolzano - Ist. per l'educazione musicale in lingua italiana, c1987 Testo Monografico Bosi, Luciano Popoli, musica, strumenti a percussione / Luciano Bosi Bolzano - Istituto per l'educazione musicale in lingua italiana, ©1987 Testo Monografico |