(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 42 di 9329 |
![]() |
Nephte, o Il figliuol prodigo - ballo in 6 atti / del coreografo Pasquale Borri ; riprodotto dall'artista Giovanni Rando ; con musica espressamente composta dal m.o Giuseppe Giaquinto Venezia - Tip. del commercio, 1869 Testo Monografico Borri, Pasquale Nephte, o Il figliuol prodigo - ballo in 6 atti - da rappresentaris al r. Politeama fiorentino Vittorio Emanuele l'estate 1877 / del coreografo Pasquale Borri ; riprodotto dall'artista Giovanni Rando ; con musica del maestro Giuseppe Giaquinto Firenze - Tipografia Fioretti, 1877 Testo Monografico Borri, Pasquale Nephte, o Il figliuol prodigo - ballo in 6 atti - da rappresentarsi nel Regio Teatro della Pergola il carnevale del 1868 / del coreografo Pasquale Borri ; con musica espressamente composta dal m.o Giuseppe Giaquinto Firenze - tipografia Fioretti, 1868 Testo Monografico Borri, Pasquale Paride - ballo fantastico mitologico in cinque atti e sette quadri / del coreografo Pasquale Borri ; musica del maestro G. Gianquinto. Teatro Comunale alla Scala carnevale 1878-79 Milano - stabilimenti della Tipografia Sociale, (tra il 1878 e il 1879) Testo Monografico Borri, Pasquale Paride - ballo fantastico mitologico in cinque atti e sette quadri / Pasquale Borri, per la musica di G. Giaquinto Milano - Tip. Sociale, 1878 Testo Monografico Borri, Pasquale Partenope - azione fantastica in 10 quadri / del coreografo Pasquale Borri ; musica del maestro Giuseppe Giaquinto Napoli - Tipog. Vico Ecce Homo, 1874 Testo Monografico Borri, Pasquale Pasquale - azione mimica in cinque atti / di Pasquale Borri ; musica espressamente scritta dal m.o Paolo Giorza Venezia - Tip. del commercio, 1859 Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti / di Pasquale Borri ; (la musica fu espressamente composta dal maestro Paolo Giorza). Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala nella stagione Carnevale-Quaresima 1857-58 Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1858 Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti / di Pasquale Borri ; (la musica fu espressamente composta dal maestro Paolo Giorza). Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala nella stagione Carnevale-Quaresima 1857-58 Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1858 Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti / di Pasquale Borri. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala nella stagione Carnevale-Quaresima 1857-58 ; (la musica fu espressamente composta dal maestro Paolo Giorza) Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1858 Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti - da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice in Venezia / di Pasquale Borri ; musica espressamente scritta dal M. Paolo Giorza Venezia - Tipografia del Commercio, 1859 Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste nella stagione di carnevale-Quaresima 1859-60 / di Pasquale Borri ; riprodotta dal coreografo Lorenzo Viena ; (la musica fu espressamente composta dal maestro Paolo Giorza) Trieste - dalla tipografia Weis, (tra il 1859 e il 1860) Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti - da rappresentarsi nel Teatro Municipale di Reggio la Fiera del 1861 / di Pasquale Borri ; musica espressamente scritta dal m. Paolo Giorza Reggio - Torreggiani e Compagno tip. teatrali, (1861?) Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo - azione mimica in cinque atti - da rappresentarsi nel Teatro Vittorio Emanuele di Torino nella stagione d'autunno 1864 / di Pasquale Borri ; ( la musica fu espressamente composta dal maestro Paolo Giorza) Torino - tipografia Cerutti e Derossi, 1864 Testo Monografico Borri, Pasquale Rodolfo di Gerolstein - azione mimica in cinque atti / (di) Pasquale Borri ; (la musica fu espressamente composta dal maestro Paolo Giorza). Da rappresentarsi al Regio Teatro di Torino nella stagione di carnevale-quaresima 1859-60 Incluso in > L' assedio di Corinto - tragedia lirica in 3 atti / musica del maestro Gioachino Rossini. Da rappresentarsi nel Teatro Regio alla presenza di S.S.R.M. nella stagione di carnevale-quaresima 1859-60 Testo a stampa |