(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 8830 di 9315 |
![]() |
L' amore costante, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di San Moise' per la prima opera il Carnovale dell'anno 1787 / (La musica musica č del sig. maestro Giuseppe Gazzaniga) In Venezia - appresso Antonio Casali, (1787 ) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' amore per interesse dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1787 dedicato alle loro altezze reali don Ferdinando infante di Spagna, duca di Parma , Piacenza, Guastalla ... e Maria Amalia arciduchessa d'Austria sua augustissima consorte / (La musica č tutta nuova espressamente composta dal sig. Vincenzo Fabrizj romano) Parma - dalla Stamperia Carmignani Testo Monografico Bertati, Giovanni L' ANELLO INCANTATO - Dramma Giocoso Per Musica / Ferdinando Bertoni ; libretto- Giovanni Bertati ; cor.- Antonio Terrades Venezia - GRAZIOSI ANTONIO, 1771 Testo Monografico Bertati, Giovanni L' anello incantato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di S. Moise l'autunno dell'anno 1771. Di Giovanni Bertati / (musica di Ferdinando Bertoni) Venezia - presso Antonio Graziosi, 1771 Testo Monografico Bertati, Giovanni Gli astrologi immaginari - opera buffa in 2 atti / su libretto di Giovanni Bertati ; (musica di) G. Paisiello (Siena) - Monte dei Paschi di Siena, (1966) Testo Monografico Bertati, Giovanni Gli astrologi immaginari - opera buffa in 2 atti / su libretto di Giovanni Bertati ; musica di G. Paisiello Siena - a cura del Monte dei Paschi, 1966 Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro - dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Macerata il Carnevale del 1808 / (musica di Ferdinando Orland) Macerata - Presso gli Eredi Panneli, 1808 Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro commedia per musica da rappresentarsi nel teatro grande alla Scala la Quaresima 1791. .. In Milano - per Gio. Batista Bianchi regio stampatore Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala la Quaresima 1791. Dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima rciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena, duchessa di Massa ec / (Compositore della musica Pasquale Anfossi napolitano) In Milano - per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, (1791) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel teatro di cittą La corrente Quaresima 1799 sotto la protezione della nazione francese / (Poesia di Giovanni Bertati) Bergamo - Dal Crescini, a. VII repubblicano (1798-1799) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1777. Umiliato all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este principessa ... / (La musica č del celebre sig. Pasquale Anfossi ...) In Bologna - nella stamperia del Sassi, (tra il 1776 e il 1777) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di via S. Maria nel carnevale dell'anno 1777. Sotto la protezione di s.a.r. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia granduca di Toscana ec. ec. ec In Firenze - nella stamperia in Borgo de' Greci Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro filarmonico di Verona la primavera dell'anno 1807 Verona - dalla tipografia, e libreria di Pietro Bisesti in via nuova alla Speranza Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisč l'autunno dell'anno 1775 / (La musica č del sig. Pasquale Anfossi ...) In Venezia - presso Gio- Battista Casali Testo Monografico Bertati, Giovanni L' avaro o sia la villanella fortunata dramma giocoso per musica a sette voci da rappresnetarsi nel Teatro Valle de' signori Capranica nell'autunno dell'anno 1811 / (La musica č del sig. maestro Orland) Roma -nella stamperia di Crispino Puccinelli, (1811?) Testo Monografico |