Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 8540 di 9315       
%



Bellermann, Heinrich
Die Mensuralnoten und Taktzeichen des 15. und 16. Jahrhunderts / erlautert durch Heinrich Bellermann
Berlin - Georg Reimer, 1858
Testo Monografico

Bellermann, Heinrich
Die Mensuralnoten und Taktzeichen des 15. und 16. Jahrhunderts / erläutert durch Heinrich Bellermann ; herausg. von Heinrich Husmann
Berlin - de Gruyter & Co, 1963
Testo Monografico

Bellesia, Remo
Il tempo dell'acqua di bianco tepore - poesie / Remo Bellesia ; saggio critico-estetico, musica e disegni di William Tode ; saggio critico musicale di Enzo Fantin
Gonzaga - Graphimusic edition art, 1993
Testo Monografico

Bellet, Gastone
Arte e affari - epicedio di una canzone / Gastone Bellet
Napoli - Intercontinentalia, 1968
Testo Monografico

Belletti, Antonio
Ninna nanna di guerra - pezzo caratteristico per pianoforte / musica di A. Belletti ; versi illustrativi di L. Stecchetti
Bologna - ditta C. Sarti; Venturi, (19.. )
Musica (stampa)



Belletti, Natale
La rivolta dell'Olimpo ovvero Il 1974 - fiaba / di Natale Belletti ; musica del maestro M. Frontini
Catania - P. Giuntini, 1874
Testo Monografico

Belletti, Natale
La rivolta dell'Olimpo ovvero Il 1974 - fiaba / di Natale Belletti ; musica del maestro M. Frontini
Catania - P. Giuntini, 1874
Testo Monografico

Belleville, Théobalde (sec. 19.)
La Principessa Riccardo - Duetto Roberto e Isotta / musica di Teobaldo Belleville ; parole di Vanloo e Letterier
Milano - A. Pigna , (tra il 1890 e il 1910)
Musica (stampa)

Bellezza, Nicola (omonimi non identificati)
Brevi elementi di grammatica musicale per gli allievi delle bande e per i dilettanti di qualsiasi strumento / (Bellini) Bellezza Nicola
Bitonto - Ed. Nicola Garofalo, 1908
Testo Monografico

Bellezza, Nicola
Vincenzo Bellezza - ritratto di un direttore d'orchestra / Nicola Bellezza
Bari - Levante, 1986
Testo Monografico



Bellezza, Paolo
Irradiazioni e riverberi del pensiero italico / Paolo Bellezza
Milano - Risorgimento, 1926
Testo Monografico

Belli Badia, Carlo Francesco
I disegni de la divina sapienza su 'l peccato de l'umana natura, oratorio sacro del dottor Carlo Francesco belli Badia, consacrato a la sempre Augusta Vergine e Madre, Regina de' cieli Maria, sebza macchia di peccato originale Concetta. Posto in musica dal signor D. Bernardo Sabbadini (...) da recitarsi da li R.R. preti de la congregazione de l'Oratorio a la Madonna de la Fava in Venezia
In Parma - per Alberto Pazzoni e Paolo Monti, 1698
Testo Monografico

Belli Badia, Carlo Francesco
I disegni della divina sapienza su'l peccato de l'umana natura, oratorio del dottor Carlo Frances. Belli Badia Preosto di Colomo. Posto in musica dal signor D. Bernardo Sabbadini veneziano maestro di capella ( ) del (...) di Parma, e da recitarsi a S. Tommaso M. Congreg. de Preti di S. Filippo Neri
In Podova - Nella stamperia di Giacomo Cadorin, 1709
Testo Monografico

Belli Badia, Carlo Francesco (1675-1751)
I disegni de la divina sapienza su'l peccato de l'umana natura. Oratorio sacro del dottor Carlo Francesco Belli Badia. Consacrato a la sempre augusta Vergine, e Madre regina de'cieli, Maria ... posto in musica dal signor D. Bernardo Sabbadini veneziano ... da recitarsi da li R.R. Preti de la Congregazione de l'Oratorio, a la Madonna de la Fava in Venezia
In Parma - per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti, 1698
Testo Monografico

Belli Montanari, Cristina
L' attività liturgico-musicale del duomo di Pesaro nelle Constitutiones Capituli del 1723 / Cristina Belli Montanari
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 2006)
Testo Monografico