(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 7928 di 9315 |
![]() |
Souvenirs de l'opéra la Bohème de G. Puccini pour violon, violoncelle et piano / par Giovanni Avolio Milan - G. Ricordi & C. , t.s. 1900 Musica (stampa) AVONI, Chiara Bande musicali e società in provincia di Bergamo tra Ottocento e Novecento / Chiara Avoni Incluso in > Atti dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo Testo a stampa Avorgbedor, Daniel 2 / Cross rhythms Bloomington - African folklore publications, 1985 Incluso in > Cross rhythms / edited by Kofi Anyidoho ... (et al.) Testo Monografico Avorgbedor, Daniel Public enemy, or, sensing censorship- musical oerformance and semiotic disobedience. Popular music censorship in african music (2006) in perspective / Daniel Avorgbedor Incluso in > Research in African literatures Testo a stampa Avorgbedor, Daniel The transmission, preservation and realisation of song texts- a psycho-musical approach / Daniel K. Avorgbedor Testo a stampa Avossa, Giuseppe - d' (1708-1796) Magnificat breve con VV.ni del Sig.r D. Gius.e Avossa Napoli , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Avron, Dominique L' appareil musical / par Dominique Avron Paris - Union générale d'éditions, 1978 Testo Monografico L'avvenimento secondo Giotto (2003 ; Melzo) Giotto in mostra - Melzo, Chiesa di S. Andrea, 29 marzo-14 aprile 2003 / di Roberto Filippetti ; Organizzazione Associazione amici di sant'Andrea, Centro culturale Marcello Candia ; commento di Chiara Rossi ; musica di Piero Nardini ... (ed altri Melzo - Centro culturale Marcello Candia, ©2003 ; (Milano - RSTcomputergraphicimage (distrib. , 2003 Monografia elettronica Avventi, Francesco (1779-1858) L' amor mulinaro - burletta comico-drammatica per musica espressamente composta per l'Accademia Filodrammatica di Ferrara dal C. F. A (Ferrara - Pomatelli, 1837 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) L' amor mulinaro - burletta comico-drammatica per musica. Espressamente composta per l'accademia filodrammatica per musica espressamente composta per l'Accademia Filodrammatica di Ferrara dal C.F.A. / (La musica è stata appositamente composta per l'Accademia Filodrammatica dal sig. maestro cav. Carlo Capelletti) (Ferrara) - Pomatelli, 1837 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Il Baldassarre dramma sacro per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la Quadragesima del 1816. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec Firenze - nella stamperia Fantosini, 1816 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Il Baldassarre. Dramma sacro per musica da rappresentarsi nell'i.e r. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1816 Firenze - Stamp. Fantosini, 1816 Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia dramma per musica del signor maestro Rossini da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia l'estate 1822 Brescia - presso Angelo Valotti tipografo Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia o sia La caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara l'estate dell'anno 1823 / (la musica è appositamente scritta dal sig. maestro Gioachino Rossini di Pesaro ; la poesia del sig. C. F. A. ferrarese) Ferrara - presso Francesco Pomatelli e figlio, (1823?) Testo Monografico Avventi, Francesco (1779-1858) Ciro in Babilonia o sia la caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Luca la quadragesima dell'anno 1816 / (la musica e' composta dal sig. Gioachino Rossini di Bologna) In Venezia - Tipografia Casali, (1816) Testo Monografico |