(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 7919 di 9315 |
![]() |
L' Amfione, drama per musica, da recitarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1698. Consacrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez de Guzman (...) In Milano - nella stampa di Carlo Federico Gagliardi, (1697) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Andromaca drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano. Consagrato alla s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c In Milano - per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, 1701 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Ariovisto drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel presente anno 1702. Dedicato all' eccellentiss. signora la signora d. Catarina de Moscosa ... / (La musica è del sig. Francesco Mancini) In Napoli - per il Parrino, & il Mutio. Si vende nella stampa del Mutio sotto l'Infermaria di S.M. la Nova, 1702 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Ariovisto, drama musicale da recitarsi nel Regio e Ducal nuovo Teatro di Milano l'anno 1699 In Milano - nella stampa di C. Federico Gagliardi, (1699) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) L' Arsiade drama per musica consacrato a s. m. cattolica Maria Anna di Neuborgo regina delle Spagne &c. Per il Regio Teatro di Milano l'anno 1700 Milano - per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, (1700?) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) L' Arsiade, drama per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1700, dedicato all'altezza serenissima di Anna Isabella duchessa di Mantova (...) (Mantova) - nella stamperia duc. di Gio. Batt. Grana, (1700) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Ascanio, drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano, consagrato alle SS. RR. MM. di Filippo 5. e Maria Lodovica regnanti delle spagne &c. / (Pietro D'Averara ; musica del sig. Polaroli) In Milano - Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, 1702 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Il Demofonte, drama per musica da recitarsi nel Regio e ducal Teatro di Milano l'anno 1698. Consacrato all.ma et ecc.ma sig.ra D. Isabella Maria della Zerda et Aragona In Milano - nella stampa di Carlo Federico Gagliardi, (1698) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) La Dori, pastorale eroica per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di S. Margerita ( ) l'autunno 1729 In Venezia - Appresso Carlo Buonarrigo libraro in Marzeria, 1729 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Il Filindo, pastorale eroica per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova nell'autunno 1726. Dedicato all'altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio D'Assia Darmstat (...) In Verona - Per Jacopo Vallarsi, 1726 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Il Filindo, pastorale eroica per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. L'autunno dell'anno 1720, dedicato al signor conte Gian-Agostino Berò / (La musica è del sig. Giuseppe Maria Buini bolognese) Venezia - appresso Marino Rossetti, 1720 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) L' inganno di Chirone melodrama consacrato a s.m. cattolica Carlo 2. rè delle Spagne &c. Per il Regio Teatro di Milano l'anno 1700 / (poesia di P. d'Averara; musica di C. F. Pollarolo) (Milano) - nella Regia Ducal Corte, per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, (1700?) Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Il Pertinace drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1689. Consacrato all'altezza sereniss. di Federico Augusto duca di Sassonia .. Venetia - per il Nicolini, 1689 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Pub. Elio Pertinace drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1684. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, ... / (... del presente mio dramma ... Pietro d'Auerara ; La compositione della musica è del sig. maestro Legrenzi) In Venetia - per Francesco Nicolini, 1684 Testo Monografico Averara, Pietro - d' (sec. 17.-18.; abate, drammaturgo) Pub.(lio) Elio Pertinace drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1684. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca ... / (libretto di Pietro d'Averara ; la composizione della musica è del signor maestro Legrenzi) In Venetia - per Francesco Nicolini, 1684 Testo Monografico |