(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 7893 di 9315 |
![]() |
Il Ierone tiranno di Siracusa. Dramma per musica di Aurelio Aurelii da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. signori Capranica l'anno 1694 In Roma - per Gio. Giovanni Komarek Boemo all'Angelo Custode, 1694 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Igene regina di Sparta drama per musica di Aurelio Aureli. Da recitarsi nel teatro nuovo di Piazza in Vicenza ... Consacrato all' illustriss. ... Gio. Duodo podestą et Antonio Francesco Farsetti .. In Venetia - per Antonio Bortoli, 1708 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) L' Isifile amazone di Lenno opera musicale da rappresentarsi nel teatro nuouo del Sole per diuertimento del presente carneuale 1697. Poesia del signor Aurelij ... Dedicata alle nobilissime dame di detta cittą di Pesaro In Pesaro - per gli Gotti, 1697 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Lisimaco riamato da Alessandro. Drama per musica di Giacomo Sinibaldi da Roma. Riformato all'vso di Venetia da Aurelio Aureli per recitarsi nel teatro Vendramino ą S. Saluatore. L'anno 1682. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Battista Mora .. In Venetia - per Francesco Nicolini, 1682 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) LA MAGA DELUSA - Dramma Per Musica ; libretto- Aurelio Aurelii Venetia - ROSSETTI MARINO, 1702 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) La magia delusa. Drama per musica da rapresentarsi nel teatro Vnigo in Treuiso. Di Aurelio Aurelii. Consacrata all'illustriss. ... Elena Vianol Renier. Podestaressa dignissima di Treuiso Im Venetia - appresso Marino Rossetti all'insegna della Pace. In Marzeria, 1702 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) MASSIMO PUPPIENO - Dramma Per Musica / Carlo Palavicino ; libretto- Aurelio Aureli Venetia - NICOLINI FRANCESCO, 1666 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) MASSIMO PUPPIENO - Dramma Per Musica / Carlo Palavicino ; libretto- Aurelio Aureli Venetia - VALVASENSE GIO.FRANCESCO, 1692 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Massimo Puppieno drama per musica da rappresentarsi in Trento dagli Academici Aspiranti. Consecrato alla sacra real maestą della regina Eleonora di Polonia, duchessa di Lorena, &c. e posta in musica dal sig. Carlo Pallauicino In Venetia - appresso Giuseppe Tramontin, 1688 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Massimo Puppieno drama per musica da rappresentarsi nel teatro Formagliari l' anno 1692. Consacrato all' illustriss. ... Flamina Pamphilia Pallauicina In Bologna - per gli eredi del Sarti, 1692 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Massimo Puppieno drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1692. Consacrato all'illustriss. & eccellentiss. signora principessa d. Flaminia Pamphilia Pallauicina In Bologna - per gl'eredi del Sarti, (1692 ) Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Massimo Puppieno drama per musica da rappresentrasi nel famosissimo Teatro di Fano l'anno 1694. Consacrato all'illustriss. e reuer. monsig. Gio. Francesco de' marchesi Rota nobile cremonese e dignissimo gouernatore di Fano In Bologna - per Giulio Borzaghi, (1694 ) Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Il Massimo Puppieno dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Macerata nel carnovale del 1729 .. In Macerata - per Giuseppe Francesco Ferri, 1729 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Massimo Puppieno, drama per musica da rappresentarsi in Trento dagli academici aspiranti, consecrato alla Scara Real Maestą della Regina Eleonora di Polonia, duchessa di Lorena &c., e posta in musica dal sig. Carlo Pallavicino In Venetia - appresso Giuseppe Tramontin, 1688 Testo Monografico Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708) Massimo Puppieno, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1685, dedicato e consacrato all'illustrissimo & eccellentissimo sign. D. Giovan Tomaso Enriquez y Cabrera (...), opera di Aurelio Aureli vigesimaquarta, posta in musica dal signor Carlo Pallavicino In Milano - per Federico Francesco Maietta, (1685) Testo Monografico |