Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 7885 di 9315       
%



Aulnoyes, Francois - des
Histoire et philosophie du strip-tease - essay sur l'erotisme au music-all / Francois des Aulnoyes ; preface de Edmond Heuze ; photographies de Roland Carre
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Pensee moderne, c1958
Testo Monografico

Aulés, Eduardo
Tres blanches y un negre - joguina bufa en un acte y en vers / original de Eduardo Aulés ; musica dels primers mestres de Europa
Barcelona - Libreria espanyola de I. Lopez, (dopo il 1871)
Testo Monografico

Aumer, Jean Pierre
Cleopatra in Tarso, ballo istorico in cinque atti inventato e composto da Giovanni Aumer
Incluso in > Andromaca, melodramma serio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822 / (musica espressamente composta dal maestro sig. Vincenzo Pucitta)
Testo a stampa

Aumer, Jean Pierre
Les deux Créoles, pantomime en trois actes, de la composition de M. Aumer (...), musique de M. Darondeau, représentée pour la première fois à Paris, sur le Théâtre de la Porte St._Martin, le 28 juin 1806
A Paris - chez Barba, 1806
Testo Monografico

Aumer, Jean Pierre
I paggi del duca di Vandomo, ballo di mezzo carattere in tre atti, inventato e composto da Giovanni Aumer
Incluso in > Andromaca, melodramma serio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822 / (musica espressamente composta dal maestro sig. Vincenzo Pucitta)
Testo a stampa



Aumer, Jean Pierre
I paggi del duca di Vendome, ballo di mezzo carattere composto dal Sig. Giovanni Aumer ed ora messo in iscena da Salvatore Taglioni (...) da rappresentarsi nel Real Taetro di S. Carlo la sera de' 19 Novembre 1825, per festeggiare il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Maria Isabella Regina del Regno delle Due Sicilie
Incluso in > L' ultimo giorno di Pompei dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 19 novembre 1825. Per festeggiare il fausto giorno onomastico di Sua Maesta Maria Isabella regi...
Testo a stampa

Auner, Joseph
Music in the twentieth and twenty-first centuries / Joseph Auner
New York ; London - W. W. Norton and company, c2013
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
L' Alcibiade drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo di Aurelio Aureli. Opera 20. Dedicato all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantova ... / (Musica del signor Marc'Antonio Ziani)
In Venetia - Per Francesco Nicolini, 1680
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
L' Alcibiade drama per musica nel famosissimo teatro Grimano à SS. Gio. e Paolo. Di Aurelio Aurelii. Opera 20. Dedicato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo ..
In Venetia - per Francesco Nicolini, 1680
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
Alesandro il Grande in Sidone drama per musica da rappresentarsi in Napoli nel famoso Teatro di S. Bartolomeo nell'anno 1706. Dedicato all'illustriss., ... la signora d. Catarina Demoscosa, ..
In Napoli - nella Stampa di Michele Luigi Mutio, 1706
Testo Monografico



Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
Alessandro Magno in Sidone - drama per musica / Aurelio Aureli, Marco Antonio Ziani ; a cura di Daniela Goldin Folena, contributi di Ruben Specchi e Giorgio Zoia
Padova - CLEUP, 2012
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
Alessandro magno in Sidone, drama in musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova l'anno 1707, consecrato alla generosissima eccellenza di Antonio Capello (...)
In Padova - per Giuseppe Corona, 1707
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
Alessandro Magno in Sidone, drama in musica rappresentato in Venetia nel Famosissimo Teatro Grimano di SS. Giovanni e Paolo hora da rappresentarsi con alcune aggionte ( ) in Vicenza. Consacrato alla (...) Benedetto Capello (...)
In Vicenza - Per gl' H. di Giacomo Amadio, 1681
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
Alessandro Magno in Sidone, drama per musica da rappresentarsi nel Reagio Teatro di Milano l'anno 1680. Di Aurelio Aureli opera 19. Dedicato e consacrato all'eccellentissima signora Donna Anna Catarina della Zerda e Fox (...)
In Milano - per Ambrogio Ramellati, (1680)
Testo Monografico

Aureli, Aurelio (ca. 1630-ca. 1708)
Alessandro Magno in Sidone, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro de Temperati l'anno 1680. Consacrato all'(...) sig. Girolamo Nani (...)
In Verona - Per Dominico Rossi, (1680)
Testo Monografico