(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 7599 di 9315 |
![]() |
Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma in quadragesima del 1819 Verona - Tipografia Bisesti, 1819 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Ser Marcantonio, dramma giocoso. Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli'illustrissimi signori Accademici Risvegliati di Pistoia, nel carnevale del 1822 / (la musica è del sig. maestro Stefano Pavesi) Pistoia - Eredi Bracali, (1822) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Ser Marcantonio. Dramma giocoso per la musica che si riproduce sul R.o Teatro alla Scala per la Terza dell'autunno 1812 Milano - Soc. Tip. de' Classici Italiani, 1812 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Ser Marcantonio. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola il carnevale del 1828 .. Firenze - Stamp. Fantosini Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Il turco in italia - dramma giocoso / di Angelo Anelli ; musica del maestro Gioacchino Rossini Milano - (s.n.), (186. ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Un vero amor non ha riguardi ossia La villanella fortunata, dramma giocoso per music in due atti da rappresentarsi nel Nobil teatro a Torre Argentina il carnevale dell'anno 1812. / (Musica nuova del sigor maestro Pietro Carlo Guglielmi) Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli, (1812?) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La virtu al cimento. Melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Associazione di Cremona il carnovale del 1803, anno secondo Cremona - G. Feraboli Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La virtù al cimento melodramma per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Comunale l'estate dell'anno 1806 Ferrara - per Francesco Pomatelli, 1806 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La virtù al cimento, melodramma da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Marsigli il carnevale dell'anno nono repubblicano / (la musica è tutta nuova del citt. Ferdinando Pär ( )) (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1801 ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La virtù al cimento, melodramma da rappresentarsi nell'Imperial e R. Teatro Carlo Lodovico di proprietà dei signori Accademici Floridi di Livorno la primavera dell'anno 1808 / (la musica è del celebre signor Ferdinando Pèr ( )) Livorno - nella Stamperia Fortini, (1808 ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La virtù al cimento, melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana ( ) di Milano la primavera del 1799 correndo l'anno 7. repubblicano / (compositore della musica il maestro Ferdinando Për) Milano - per Gio. Batista Bianchi, (1799) Testo Monografico Anelli, Cesare (sec. 17.) Le sirene confuse, il giudicio di Mida, Thebe redificata, il ratto di Ganimede, dramatici del signor Cesare Anelli recitati in musica per Intramedij col Filarmindo tragicomedia pastorale dell'illustriss. sig. Co. Ridolfo Campeggi Bologna - heredi del Cochi, a istanza di Pellegrino Golfarini, 1623 Testo Monografico Anelli, Giuseppe Risorgimento italiano - sinfonia per banda / Giuseppe Anelli ; adattamento per symphonic band di Emiliano Gusperti Milano - Wicky, ©2004 Musica (stampa) Anelli, Giuseppe (sec. 18. ; coreografo) Il geloso senza rivale / (primo ballo di Giuseppe Anelli) Incluso in > L' impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise il carnovale dell'anno 1769 di Bortolamio Cavalieri A. F. / (musica di Pietro Guglielmi) Testo a stampa Anelli, Giuseppe (sec. 18. ; coreografo) Il matrimonio per concorso / (secondo ballo di Giuseppe Anelli) Incluso in > L' impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise il carnovale dell'anno 1769 di Bortolamio Cavalieri A. F. / (musica di Pietro Guglielmi) Testo a stampa |