(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 7595 di 9315 |
![]() |
Il matrimonio per procura, dramma giocoso di un atto da rappresentarsi nel Teatro Re nel Carnovale del 1817 / (Giordano Scannamuse) ; (musica di Giovanni Pacini) Milano - dai tipi di Gio. Bernardoni, corsia S. Marcellino, (1817) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati il carnevale 1824 / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali) Siena - presso Giovanni Rossi, (1823-1824) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e T. Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1820 / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali) Livorno - presso Pietro Meucci in Piazza d'Arme, (1819-1820) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Il medico ciabattino. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1819. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali) Firenze - nella stamperia Fantosini, (1819 ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Il medico ciabattino. Dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1819 Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Il medico ciabattino. Dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nell'imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1821. Sotto la protezione di S. A. I e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ... / (poesia del Sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali) Firenze - nella stamperia Fantosini, (1821 ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La moglie avveduta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1825. .. Firenze - nella Stamperia Fantosini, 1825 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La moglie avveduta. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1825 sotto la protezione di s.a.i.e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (Musica espressamente composta dal sig. maestro Ignazio Azzalli) Firenze - Stamp. Fantosini, 1825 Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) La nemica degli uomini, opera buffa posta in musica da Carlo Mellara per il nuovo Teatro Re nel carnevale dell'anno 1814 Milano - dalla Tipografia Silvestri, (tra il 1813 e il 1814) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Nč l'un, nč l'altro, dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1807 / (musica nuova del sig. maestro di cappella Giovanni Simone Mayr) Milano - dai Torchj di Giacomo Pirola, (1807) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Né l'un, né l'altro. Dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1807 Milano - G. Pirola Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) Né l'un, né l'altro. Dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1807 / (musica nuova del Sig. Maestro di Cappella Giovanni Simone Mayr) Milano - dai torchi di Giacomo Pirola, (1807) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' Orbo che ci vede dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818. Poesia del sig. Anelli.Musica del sig. maestro Generali Venezia - dalla Tipografia Casali Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' orbo che ci vede, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818, poesia del sig. Anelli, musica del sig. maestro Generali Venezia - dalla Tipografia Casali, (1818 ) Testo Monografico Anelli, Angelo (1761-1820) L' oro fa tutto dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo Arciduca Ferdinando In Milano - per Gio. Batista Bianchi Testo Monografico |