(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 6081 di 9315 |
![]() |
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1962 (Roma - Cartot. Eurosia) Incluso in > Stagione di musica da camera 1961-1962 Testo Monografico Sestina musicale novantuno Venezia - La biennale di Venezia ; Milano - Fabbri, 1991 Testo Monografico Sestina musicale novantuno - la condizione di un compositore oggi - Biennale musica, Venezia, Ateneo veneto, 21-22 ottobre 1991 / La Biennale di Venezia, Settore musica ; in collaborazione con il CIDIM Venezia - Biennale, 1991 Testo Monografico Sesto autunno musicale a Como - 8 settembre 4 ottobre 1972 ... / Azienda autonoma soggiorno e turismo Como - Azienda autonoma soggiorno e turismo, 1972 Testo Monografico Sesto concerto (ultimo dell'anno sociale 1916-17) della Società nazionale di musica - Sala accademica, venerdì 4 maggio 1917 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1917 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1916-1917 Testo Monografico Sesto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli e del violista Renzo Sabatini - Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, domenica 11 febbraio 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione musicale 1944-1945 Testo Monografico Sesto concerto della Società italiana di musica moderna - Sala accademica, venerdì 19 aprile 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1917-1918 Testo Monografico Sesto concerto di musica da camera - Sala Accademica di S. Cecilia, sabato 31 maggio 1930 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1930 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1929-1930 Testo Monografico Sesto concerto di musiche da camera di Johannes Brahms - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 3 marzo 1953 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1953 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1952-53 Testo Monografico Sesto concerto per l'educazione musicale degli studenti - Maria Flori violino, Alfredo Sernicolo canto (tenore), Manuelita Bini pianoforte, Adolfo Baruti pianoforte - Sala Accademica di S. Cecilia, giovedì 31 marzo 1932 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio) Testo Monografico Sesto concerto per l'educazione musicale degli studenti Lina Spera violino, Adolfo Baruti pianoforte, Maria Teresa Pediconi soprano - Sala (dell'Accademia di) Santa Cecilia, sabato 5 gennaio 1935 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1934-1935 Testo Monografico Sesto concerto per l'educazione musicale dei giovani diretto da Mario Rossi - Sala di Santa Cecilia, sabato 29 aprile 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Tip. Manuzio) Testo Monografico Sesto concerto popolare di musica da camera, direttore Giuseppe Cristiani - Augusteo sabato 16 marzo 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1928-1929 Testo Monografico Sesto concerto popolare di musica da camera; direttore Giuseppe Cristiani - Augusteo, lunedi 13 febbraio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Sesto incontro con la musica italiana e polacca - settimana dedicata a Federico Chopin nel 125. anniversario della sua morte Bologna - Antiquae Musicae Italicae Studiosi, 1976 Testo Monografico |