Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 5857 di 9315       
%



S. Antonina oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' padri della Congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri di Firenze. Musica del signor Abbate Colonnese di Roma
in Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1693
Testo Monografico

S. Antonio abate componimento sacro da cantarsi nell'oratorio de' padri della Congregazione di S. Filippo Neri detti della Madonna di Galiera posto in musica dal sig. Gio. Batista Costanzi ..
In Bologna - per Lelio dalla Volpe impr. dell'Inst. delle Scienze, 1760
Testo Monografico

S. Antonio abate componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' rr. pp. della Congregazione dell'Oratorio di Roma
In Roma - nella stamperia di Giovanni Zempel, (1750-1757?)
Testo Monografico

S. Antonio da Padova componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' p.p. della Congregazione dell'Oratorio di s. Filippo Neri di Bologna detti della Madonna di Galiera musica del sig. d. Francesco Durante napoletano
In Bologna - per Girolamo Corciolani ed eredi Colli a s. Tommaso d'Aquino, 1755
Testo Monografico

S. Antonio da Padova oratorio a cinque voci da cantarsi nella ven. Compagnia dell'Arcangiolo Raffaello detta la Scala posto in musica dal sig. Pier Simone Agostini
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti
Testo Monografico



S. Antonio da Padova, componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de'RR. Padri della Congrezazione dell'Oratorio di Venezia / (La musica è del signor d. Francesco Durante maestro di cappella napoletano)
In Venezia - S.n., 1753
Testo Monografico

S. Atanasio il Grande patriarca di Alessandria, e primo dottore della chiesa greca. Componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' p.p. della Congregazione di s. Filippo Neri detti della Madonna di Galiera. Musica del m.r. sig. d. Matteo Bisso
In Bologna - a s. Tommaso d'Acquino, 1744
Testo Monografico

S. Atanasio patriarca di Alessandria componimento sagro per musica da cantarsi nell'oratorio dei RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia, 1742
Testo Monografico

S. Atanasio patriarca di Alessandria, componimento sagro per musica da cantartsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia / (Musica di Matteo Bisso)
In Venezia - (s.n.), 1742
Testo Monografico

S. Barbara componimento sacro posto in musica da don Matteo La Rocca spagnuolo e dal medesimo dedicato all'eminentissimo, e reverendissimo principe, il sig. card. Carlo Colonna da cantarsi nell'Oratorio di S. Maria in Vallicella
In Roma - nella stamperia di Pietro Ferri incontro Montecitorio, 1734
Testo Monografico



S. Caeciliae virg. martyrium concentus sacri in insigni collegiata ecclesia SS. Io. & Reparatae vigilijs nocturnis a Societate musicae professorum sub titulo S. Caeciliae habendi die 3 Martij 1689 ..
Lucae - typis Marescandoli, 1689
Testo Monografico

Il S. Carlo - rivista di musica
Napoli - s. n. , 1958-
Pubblicazione Periodica

S. Casimiro re di Pollonia oratorio a cinque voci. Da cantarsi nella congregazione, ed ospizio di Giesu, Maria, e Giuseppe e della Santissima Trinita' posta nella compagnia di S. Marco. Musica del sig. Alessandro Scarlatti
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1705
Testo Monografico

S. Cassilda melodramma da cantarsi nell'oratorio de' P.P. della Chiesa Nuova l'anno 1711. Posto in musica dal signor Filippo Amadei all'eminetiss. e reverendiss principe Pietro Card. Otthoboni vice-cancelliere di S. Chiesa
In Roma - Per Antonio de' Rossi alla Piazza di Ceri
Testo Monografico

S. Catarina vergine, e martire. Oratorio per musica dedicato a sua altezza Violante Beatrice di Baviera gran principessa di Toscana
In Roma - per Antonio de' Rossi, (1725-1728 )
Testo Monografico