(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 5122 di 9315 |
![]() |
Carpi - Comune di Carpi Assessorato alla Cultura Centro di Documentazione Audiovisiva - CGIL Camera del Lavoro di Carpi, (1997?) Audiovisivo Le parole del rock / traduzione e cura di Augusto Veroni ; consulenza musicale di Paolo Somigli Luogo di pubblicazione non indicato - Colonna, stampa 1988 Testo Monografico Le parole del rock / Traduzione e cura di Augusto Veroni ; consulenza musicale di Paolo Somigli Roma - Anthropos, (1983) Testo Monografico Le parole del teatro musicale / a cura di Fabrizio Della Seta e del dottorato di ricerca in musicologia dell'Università di Pavia Roma - Carocci, 2010 Testo Monografico Le parole della musica Firenze - L. S. Olschki Testo Monografico Le parole della musica - letteratura italiana in concerto - una risposta dell'ITG di Todi shakerata da Roberto "Freak" Antoni, servita dal maestro Claudio Baffoni con gli Anticipi di Cassa / a cura del Gabinetto di Presidenza della Provincia di Perugia (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 1997 Testo Monografico Le parole della musica. I libretti delle opere verdiane - atti del Convegno in onore del primo centenario della morte di Giuseppe Verdi, tenutosi presso la Gutenberg Universität Mainz-Germersheim il 28 e 29 giugno 2001 / a cura di Daria von Bubnoff , Perugia - Guerra (2003) Testo Monografico Parole di D. Iaccarino Tu non mi vuoi più Musica di Ed. de Quartery , (1861-1890) Monografia di Musica (manoscritto) Parole di Franceso Vassallo Napole Ndorata Canzone Napolitana Musica del M. Eduardo de Quartery , (1861-1890) Monografia di Musica (manoscritto) Le parole di Gesù Crocifisso. Cantata prima da recitarsi alla sera del primo venerdì di Quaresima nella reale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. Musica del sig. Gio. Battista San Martino maestro di cappella della suddetta reale Congregazione - In Milano - nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta, 1744 - (2) c. ; 4 Testo Monografico Le parole di Gesù Crocifisso. Cantata quarta da recitarsi alla sera del quarto venerdì di Quaresima nella reale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. Musica del sig. Gio. Battista San Martino maestro di cappella della suddetta reale Congregazione In Milano - nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta, 1744 Testo Monografico Le parole di Gesù Crocifisso. Cantata quinta da recitarsi alla sera del quinto venerdì di Quaresima nella reale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. Musica del sig. Gio. Battista San Martino maestro di cappella della suddetta reale Congregazione In Milano - nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta, 1744 Testo Monografico Le parole di Gesù Crocifisso. Cantata quinta da recitarsi alla sera del quinto venerdì di Quaresima nella reale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. Musica del sig. Gio. Battista San Martino maestro di cappella della suddetta reale Congregazione In Milano - nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta, 1744 Testo Monografico Le parole di Gesù Crocifisso. Cantata seconda da recitarsi alla sera del secondo venerdì di Quaresima nella reale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. Musica del sig. Gio. Battista San Martino maestro di cappella della suddetta reale Congregazione In Milano - nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta, 1744 Testo Monografico Le parole di Gesù Crocifisso. Cantata seconda da recitarsi alla sera del secondo venerdì di Quaresima nella reale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. Musica del sig. Gio. Battista San Martino maestro di cappella della suddetta reale Congregazione In Milano - nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta, 1744 - (2) c. ; 4, 1744 - (2) c. Testo Monografico |