Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 2087 di 9315       
%



Concerto di musiche ispirate all'antica tradizione giapponese - San Maurizio, Milano, 29 ottobre 1992
{Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1992}
Incluso in > Il ponte della musica - Incontro tra due culture- Italia Giappone - concerti, convegni, conferenze e mostre dal 15 al 31 ottobre 1992 in Milano, Como, Bergamo e Monza
Audiovisivo

Concerto di musiche italiane contemporanee organizzato dalla Radiotelevisione Italiana in occasione del 10. anniversario del Premio Italia - 27 settembre 1958 ore 21.15 / Orchestra sinfonica e coro della radiotelevisione italiana ; ruggero Maghini, maestro del coro ; Mario Rossi, direttore
(Torino) - Edizioni Radio Italiana, 1958
Testo Monografico

Concerto di musiche italiane del cinquecento eseguite dalla Societa corale varesina diretta dal maestro Romeo Bartoli - Societa del Quartetto di Bologna - Teatro Comunale, martedi 11 dicembre 1923 - Programma
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1923 )
Testo Monografico

Concerto di musiche italiane polifoniche del Cinquecento eseguite dalla Società corale Varesina diretta da Romeo Bartoli - Sala accademica di santa Cecilia, venerdì 7 dicembre (1923) - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1923 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1923-924
Testo Monografico

Concerto di musiche liturgiche dei codici melurgici bizantini e delle colonia italo-albanesi di Sicilia / interpretate e dirette dal prof. P. Bartolomeo Di Salvo ; eseguite dal coro della Badia di Grottaferrata in Roma ..
°Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1960
Incluso in > Primo ciclo di concerti di musiche e canti sacri - Venezia, Teatro La Fenice, 2 marzo-25 aprile 1960
Testo Monografico



Concerto di musiche mascagnane nel 4. anniversario della morte del maestro; Oliviero De Fabritiis, direttore - Basilica di Masenzio, domenica 1. agosto 1948
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1948
Incluso in > Stagione di concerti estivi 1948
Testo Monografico

Concerto di musiche medicee diretto dal maestro Luigi Colonna ; orchestra e coro del Maggio musicale
(Firenze) - Vallecchi,, 1940
Testo Monografico

Concerto di musiche medioevali relative all'opera e all'ambiente di Dante Alighieri / a cura di Piero Damilano
Luogo di pubblicazione non indicato , s.n., 19..
Musica (stampa)

Concerto di musiche monodiche e corali, spirituali e popolari dal secolo 15. al secolo 19., in onore dei partecipanti al terzo congresso di archeologia cristiana in Ravenna - Teatro comunale Alighieri, martedi 27 settembre 1932
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 1932 (S.l. - Tipografia-rilievografia Coppitelli e Palazzotti)
Testo Monografico

Concerto di musiche originali per due pianoforti - pianisti Lya De Barberiis e Gino Gorini - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, venerdì 27 novembre 1942
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Bracony)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1942-1943
Testo Monografico



Concerto di musiche originali su versi di Biagio Marin / Comitato promotore delle celebrazioni centenario Biagio Marin; esecutori Kate Lafferty Gaberucci... (ed altri)
1 CD - DDD
Registrazione audio

( Concerto di musiche polifoniche italiane- 11. sagra musicale umbra - 20 settembre - 2 ottobre 1956 - Perugia, Assisi, Gubbio
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 195. (Perugia - Grafica)
Testo Monografico

Concerto di musiche polifoniche vocali italiane del Cinquecento - eseguito dalla Societa Corale Varesina - Civico Teatro Fraschini - Pavia, 3 maggio 1924
Pavia - Bizzoni, (1924)
Testo Monografico

Concerto di musiche preclassiche e contemporanee diretto da Roberto Lupi, coro e orchestra da camera dell'Augusteo - Sala Accademica di Santa Cecilia, venerdì 18 marzo 1947
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1946-47
Testo Monografico

Concerto di musiche rinascimentali (secolo 16.) eseguito dall'Accademia corale di Lecco diretta da Guido Camillucci - Abbazia benedettina di Civate, 5 ottobre 1958
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1958 (Lecco - F.lli Grassi)
Testo Monografico