(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 2085 di 9315 |
![]() |
Ancona - per Sartorj Cherubini, (1846 ) Testo Monografico Concerto di musica vocale sacra del secolo 16 - Società polifonica romana diretta da Raffaele Casimiri - Sala di Santa Cecilia, venerdì 25 novembre 1932 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1932-1933 Testo Monografico Concerto di musica vocale sacra del secolo 16. della Società polifinica romana, diretto dal maestro mons. Raffaele Casimiro Casimiri - Augusteo, mercoledì 31 marzo 1920 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1920 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1919-1920 Testo Monografico Concerto di musiche americane diretto di Willy Ferrero, con la partecipazione della pianista Adriana Brugnolini e del baritono Michael Tor - Teatro Argentina, domenica 14 marzo 1948 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1948 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione sinfonica 1947-1948 Testo Monografico Concerto di musiche antiche per soli, coro e orchestra dedicato a Cristina di Svezia - Roma, venerdì 7 ottobre 1966 ore 21,30 / diretto da Gastone Tosato (Italia - s.n., 1966 ) (Roma - Tipo-graf) Testo Monografico Concerto di musiche classiche per orchestra d'archi con la partecipazione della pianista Gioconda De Vito e del violista Renzo Sabatini - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 5 giugno 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Quintily) Incluso in > Stagione di musica da camera 1944-45 Testo Monografico Concerto di musiche da camera - cantante Ingy Nicolai ... - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 29 dicembre 1944 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione di musica da camera 1944-45 Testo Monografico Concerto di musiche da camera di Robert Schumann - esecutori- Remy Principe violino, Giuseppe Matteucci viola, Luigi Chiarappa violoncello, Arnaldo Graziosi pianoforte - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, venerdì 13 febbraio 1942 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini & Co.) Incluso in > Stagione di musica da camera 1941-1942 Testo Monografico Concerto di musiche del tempo di Dante - salone d'onore del Palazzo municipale - Lecco, novembre 1965 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1965 (Lecco - Arti Grafiche lecchesi) Testo Monografico Concerto di musiche di Alfredo Casella diretto da Fernando Previtali - Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia - Teatro Argentina, domenica 15 giugno 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma - Mezz Testo Monografico Concerto di musiche di Arcangelo Corelli - direttore Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di S. Cecilia - Roma, Campidoglio, 17 febbraio 1953 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1953 Testo Monografico Concerto di musiche di Arthur Honegger dirette dall'autore - Teatro Adriano, domenica 3 marzo 1946 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione concertistica 1945-46 Testo Monografico Concerto di musiche di Beethoven diretto da Victor De Sabata - Teatro Adriano, domenica 31 marzo 1946 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione concertistica 1945-46 Testo Monografico Concerto di musiche di Brahms - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 4 maggio 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Quintily) Incluso in > Stagione di musica da camera 1944-45 Testo Monografico Concerto di musiche di Brahms in collaborazione con l'Accademia filarmonica romana diretto da Victor De Sabata - Orchestra dell'Augusteo - Teatro Argentina, giovedì 6 febbraio 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma - Mezz Testo Monografico |