(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 2079 di 9315 |
![]() |
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1931 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1931-1932 Testo Monografico Concerto della violinista Maria Flori, musica francese da camera (prima esecuzione a Roma); al pianoforte Pietro Cimara - Sala accademica, venerdì 2 marzo 1917 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1917 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1916-1917 Testo Monografico Concerto della violinista Maria Flori; collaboratore al pianoforte Adolfo Baruti - Sala di Santa Cecilia, venerdì 20 gennaio 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Tip. Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1932-1933 Testo Monografico Concerto della violinista Maria Luisa Di Lorenzo; al piano V. Carnevali - Sala accademica, venerdì 1 marzo 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1917-1918 Testo Monografico Concerto della violinista Pina Carmirelli e della pianista Liliana Vallazza, collaboratore al pianoforte per la parte di violino Arnaldo Graziosi - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, venerdì 6 dicembre 1940 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1940 (Roma - Sansaini e C.) Incluso in > Stagione di musica da camera 1940-1941 Testo Monografico Concerto della violinista Violette D'Ambrosio, al pianoforte- Adolfo Baruti, all'organo- Fernando Germani - (Sala della R. Accademia di S. Cecilia), venerdì 2 dicembre 1927 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1927-1928 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 Testo Monografico Concerto della violinista Yvonne Astruc, al pianoforte- Adolfo Baruti - (Sala della R. Accademia di S. Cecilia), venerdì 16 dicembre 1927 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1927-1928 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 Testo Monografico Concerto della violionista Lola Bobesco; collaboratore al pianoforte Jacques Genty - Sala Accademica di Santa Cecilia, venerdì 24 gennaio 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1946-47 Testo Monografico Concerto della violoncellista Onorina Semino; al pianoforte Antonio Traversi - Sala accademica di Santa Cecilia, venerdì 11 gennaio (1924) - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1924 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1923-924 Testo Monografico Concerto della violoncellista Raya Garbusova; al pianoforte Lydia Garbusova - Sala Accademica di S. Cecilia - venerdì 4 gennaio 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione di musica da camera 1928-1929 Testo Monografico Concerto delle signorine Débora Fambri, cantante, Gina Mascardi pianista; al piano la signorina Morpurgo - Sala accademica, 27 febbraio 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1917-1918 Testo Monografico Concerto dello zimbalista Aladar Racz - al pianoforte la signora Racz- Sala di Santa Cecilia, venerdì 8 gennaio 1937 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione di musica da camera 1936-1937 Testo Monografico Concerto di musiche da camera - trio- Renato Ruotolo ...; duo- Vincenzo Vitale ... - Sala Accademica di Santa Cecilia, martedì 29 aprile 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1946-47 Testo Monografico Concerto di musiche da camera del pianista e compositore Amilcare Zanella - esecutori Amilcare Zanella pianoforte, Remy Principe violino Giuseppe Matteucci viola ... - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, martedì 22 dicembre 1942 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione di musica da camera 1942-1943 Testo Monografico Concerto di canti gregoriani / eseguiti dai monaci benedettini delle abbazie venete di S. Giorgio Maggiore, S.ta Giustina (Padova) e Praglia, direttore Pellegrino Ernetti - Chiesa di San Moise, mercoledi 23 marzo 1960 °Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1960 (Venezia - Stamp. di Venezia) Incluso in > Primo ciclo di concerti di musiche e canti sacri - Venezia, Teatro La Fenice, 2 marzo-25 aprile 1960 Testo Monografico |