(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 1612 di 9315 |
![]() |
(S. l) - (s. n.), (1775) Testo Monografico Cantata nel celebrarsi dall'eccellentissimo sedile di Portanova la festa della Traslazione del corpo di San Gennaro principal padrone della città, e regno di Napoli nel primo sabato di maggio dell'anno 1777 / (La musica è del signor d. Fedele Fenaroli maestro di cappella napoletano) , , (1777) Testo Monografico Cantata nella felicissima esaltazione al trono imperiale di sua maestà cesarea Francesco 1. granduca di Toscana ec. ec. ec. festeggiata con solenne accademia letteraria da' cherici regolari della scuole pie della città di Firenze / (Musica del sig. Gio. Niccola Rinieri Redi sottomaestro di cappella di S.M. Ces., e del Duomo di Firenze) In Firenze - nella stamperia di Gio. Paolo Giovannelli, 1746 Testo Monografico Cantata nella nascita di nostro sig.r Gesù Cristo per l'oratorio di S. Filippo Neri, posta in musica dal sig. D. Pietro Baldessarri (...) In Brescia - dalle stampe di Gio. Maria Rizzardi, 1715 Testo Monografico Cantata nella partenza da Bergamo di S. E. il N. H. Nicolò Barbarigo Capitanio Grande / (la musica è del Sig. Carlo Lenzi maestro della cappella di Santa Maria di Bergamo) (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), (1772) Testo Monografico Cantata ossia Ninna-nonna al bambino Gesù - solita a cantarsi nella Reale Basilica di S. Domenico Maggiore / con la storica musica dell'antico maestro Carmine Giordano napolitano Napoli - Giuseppe Carluccio, 1871 Testo Monografico Cantata pastorale fatta per calen di maggio in Siena, per rime, & imprese nuoua, e diletteuole testo- Ascanio Marri In Siena - appresso Luca Bonetti, 1589 Testo Monografico Cantata patriotica pel circolo costituzionale tenutosi nel gran teatro nazionale di Bologna la sera delli 3. floreal an. 6. rep. (22 aprile 1798 v.s.) / posto in musica dal maestro di capella romano Gio. Batista de Dominicis Bologna - impresso ne' torchi repubblicani del quotidiano ai celestini, (1798) Testo Monografico Cantata pel faustissimo parto di S. M. la regina delle Due Sicilie - da eseguirsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1838 / (musica del sig. cavaliere Gaetano Donizzetti) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Cantata pel faustissimo parto di S. M. la regina delle Due Sicilie da esguirsi nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1838 / poesia dei sig. N. N. ; musica di Gaetano Donizetti Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Cantata per gli onori parentali di Raffaello Sanzio da Urbino celebrati in Pistoia ... nella sala del Palazzo de' 27 luglio 1842 / (la musica è del sig. maestro Teodulo Mabellini) (Pistoia- per i tipi di Atto Bracali, 1842) Testo Monografico Cantata per gli onori parentali di Raffaello Sanzio da Urbino celebrati in Pistoia dall'I. e R. Accademia di scienze, lettere ed arti nella sala del Palazzo comunale la sera de' 27 luglio 1842 e nuovamente eseguita nella sala della Società filarmonica di Firenze la mattina del 19 marzo 1843 / (musica di Teodulo Mabellini) (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1843 ) Testo Monografico CANTATA PER IL PRIMO BALLO - Cantata Incluso in > IL CIARLATANO IN FIERA - Dramma Giocoso Per Musica / Giuseppe Gazzaniga ; libretto- Pietro Chiari ; cor.- Giuseppe Regina Musica (stampa) Cantata per l'esaltazione al supremo pontificato di Pio papa 9. pontefice massimo da eseguirsi in musica nell'accademia data la sera del 29 giugno 1846 nel palazzo vescovile di Orvieto Orvieto - presso S. Pompei, 1846 Testo Monografico Cantata per l'inaugurazione del monumento a Rossini da eseguirsi nel regio Teatro alla Scala la sera del 13 aprile 1871 / parole di G. Marchini, musica di A. Panzini (Milano - Tip. Pirola, (1871 Testo Monografico |