(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 1610 di 9315 |
![]() |
In Napoli - nella stamperia reale, 1778 Testo Monografico Cantata a tre' voci, recitata nel tempio della Compagnia di Gesu in occasione dell'accademia, con la quale i P.P. della medesima Compagnia applaudirono alla venuta dell'illustrissimo ... monsignore Alessandro Dolfi patrizio bolognese, creato vescovo della citta di Fano nell'anno 1721. La musica e del sig. Agostino Tinazzoli maestro di capella della cattedrale di Pesaro .. In Pesaro - per il Degni stamp. cam. e vesc., 1721 Testo Monografico Cantata con cori scritta in musica dal filarmonico sig. Gaetano Foschini ferrarese per l'apertura dell'accademia dei candidati ariostei da tenersi la sera del dì 4 maggio 1805 nella sala ariostea in Ferrara Ferrara - nella stamperia di Bernardino Pomatelli, 1805 Testo Monografico La cantata da camera intorno agli anni italiani di Händel - problemi e prospettive di ricerca - atti del convegno internazionale di studi, Roma, 12-14 ottobre 2007 / a cura di Teresa M. Gialdroni Roma - Accademia Nazionale di Santa Cecilia, (2009) Testo Monografico Cantata da eseguirsi in musica dagli orfani alunni il giorno 16 settembre 1838 - in lode dell'e.mo e r.mo signor cardinale Giacomo Luigi Brignole ... / composta dal signor maestro Gaetano Capocci Roma - Sytamperia Camerale, (1838 ) Testo Monografico Cantata da eseguirsi in musica la sera del giorno 4 settembre sul lago in Salò dedicata all'ilustriss., ed eccellentiss. signor Domenico Condulmer provveditor di Salò, e capitanio della riviera In Salò - per Bartolommeo Righetti stampator ducale, 1775 Testo Monografico Cantata da eseguirsi la sera de' 12 gennajo 1838 giorno natalizio di sua maesta il Re del Regno delle Due Sicilie nel Teatro di Teramo dalla 1.a donna assoluta sig. Annetta Parlamagni, posta in musica dal signor d. Camillo Bruschelli maestro della Cappella aprutina Teramo - G. Marsilii, (1838 ) Testo Monografico Cantata da eseguirsi nel teatro di questa citta di Teramo la sera del corrente gennaio 1845 giorno onomastico di Sua Maesta Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie / musica del sig. Camillo Bruschelli Luogo di pubblicazione non indicato - S.n., 1845 ? Testo Monografico Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS. Natale l'anno 1729. Musica del signor Antonio Bencini romano In Roma - nella stamperia della Rev. Cam. Apostolica, 1729 Testo Monografico Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS. Natale l'anno 1729. Musica del signor Antonio Bencini romano In Roma - nella stamperia della Rev. Cam. Apostolica, 1729 Testo Monografico Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS.mo Natale l'anno 1732. Musica del signor Niccolo Porpora maestro delle Figlie del Coro del pio Ospedale degl'Incurabili in Venezia In Roma - nella stamparia della Reverenda Camera Apostolica Testo Monografico Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS.mo Natale nell'anno 1712. Musica del signor Domenico Laurelli In Roma - nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1712 Testo Monografico Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS.mo Natale nell'anno 1712. Musica del signor Domenico Laurelli In Roma - nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1712 Testo Monografico Cantata da recitarsi nel Palazzo Apostolico la notte del SS.mo Natale nell'anno 1718. Musica del sig. d. Gaetano Boni bolognese .. In Roma - nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1718 Testo Monografico La cantata dei cent'anni - (per i cento anni della CGIL) / musica- Nicola Piovani ; versi- Vincenzo Cerami ; cantanti- Pino Ingrosso ... (ed altri) ; voce recitante- Massimo Wertmuler ; orchestra Roma Sinfonietta ; diretta da Nicola Piovani Roma - Ediesse, (2007) Registrazione audio |