(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 1606 di 9315 |
![]() |
Milano - Musicmedia, ©2003- Testo Monografico Il cantastorie musicale. 2 - 150 canzoni con testi e accordi per chitarra e tastiera da suonare subito anche senza conoscere la musica - 150 canzoni originali selezionate dal repertorio folkloristico delle regioni italiane Milano - Musicmedia, (2003) Musica (stampa) I cantastorie padani / a cura di Gian Paolo Borghi e Giorgio Vezzani Bologna - Fonoprint, (1979 ) Registrazione audio Cantata Incluso in > Giove in Frigia trattenimento poetico e musicale eseguito nella sala arcivescovile dai convittori, ed alunni del seminario ed offerto alle LL. AA. II. e RR. Ferdinando 3. arciduca gran-duca di Toscan... Testo a stampa CANTATA / Luigi Moroni Incluso in > ACCADEMIA DI POESIA E MUSICA Musica (stampa) Cantata a Don Bosco - narrazione musicale della vita di San Giovanni Bosco Leumann (Rivoli) - Elle Di Ci, 1986 Musica (stampa) CANTATA A DUE VOCI CON CORO - Cantata Incluso in > PRIMA ACCADEMIA DI MUSICA VOCALE ED ISTRUMENTALE Musica (stampa) Cantata a due voci in occasione di celebrarsi dall'Accademia Intronata con raccolta di poetici componimenti le felicissime nozze di s.a.r. il serenissimo arciduca Giuseppe D'Austria gran principe di Toscana &c.&c.&c. con s.a.r. la serenissima D. Isabella infanta di Parma / (la musica è del signor Salvadore Pazzaglia) In Siena - appresso il Bonetti nella stamperia del pubblico - per Francesco Rossi stampatore, 1760 Testo Monografico Cantata a due voci in occasione, che si celebra il triduo ad onore della beatissima Vergine sotto il titolo di Madre di Misericordia nella chiesa parrocchiale di S. Pietro dell'ill.ma citta di Fermo. Musica del sig. Angelo Massarotti .. Fermo - nella Stamperia di Domenico Antonio Bolis, e frat. stampatori arcivescovali, priorali, e del S. Offizio, 1728 Testo Monografico Cantata a due voci messa in musica espressamente dal sig. maestro Carlo Coccio da eseguirsi nel Teatro della regia città di Lodi sabbato 1 febbrajo 1823 in occasione della serata a totale beneficio della signora Marianna Borroni prima attrice Lodi - presso Giovanni Pallavicini, (1823) Testo Monografico Cantata a due voci per l'entratura della signora Teresa Maria Holzman nella Congregazione delle convittrici di S. Francesco di Sales la sera del dì 4. ottobre 1736. Musica del sig. abate Bartolommeo Felici In Firenze - nella nuova stamperia di Pietro Gaetano Viviani, all'Insegna di S. Tommaso d'Aquino, da S. Maria in Campo, 1736 Musica (stampa) Cantata a due voci per la felice esaltazione alla sede episcopale di Torcello di monsignore Nicolò Antonio Giustiniani con un'Accademia di Lettere da tenersi da' signori accademici convittori del Collegio di S. Lorenzo Giustiniani in Murano diretto da' cc. rr. delle scuole pie / (La musica è del m.r.d. Antonio Bergamo) In Venezia - Presso Simone Occhi, 1754 Testo Monografico Cantata a quattro voci con cori per la solennità de'dolori di Maria Santissima da cantarsi dalle signorine alunne della Real Casa Carolina A' Miracoli nella presente quaresima 1817 / (la musica è del signor D. Giovanni Prota ...) Napoli - presso Domenico Sangiacomo, 1817 Testo Monografico Cantata a quattro voci da dirsi nella chiesa delle nobili madri di Santa Caterina da Siena nell'entrare in religione l'illustrissima signora Maria Anna de' Medici musica del sig. Lorenzo Conti In Firenze - nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani, all'insegna di S. Tommaso d'Aquino, da S. Maria in Campo, 1739 Testo Monografico Cantata a quattro voci fattasi in Venezia la sera delli 27. agosto 1716 nel giardino del palazzo di sua eccellenza il signor conte Colloredo ambasciatore di sua maestà cesarea e cattolica in occasione delle feste celebratesi per le vittorie riportate in Ungaria dalle armi dell'augustissimo imperatore Carlo 6. rè delle Spagne etc. / (Musica del sig. Maestro Carlo Francesco Pollaroli) In Venezia - Per Girolamo Albrizzi, 1716 Testo Monografico |