Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Medico

Pagina nr. 622
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1900-2024

[Indice]


Bobbo, Natascia
Ad ali legate - adolescenza e malattia cronica- tra compliance e desiderio d'essere / Natascia Bobbo ; appendice medico-scientifico a cura di Patrizio Sarto
Padova - CLEUP, 2010
Testo Monografico

Bocarro Francés, Manuel
Anacephaleoses da monarchia Luzitana. Pello doctor Manoel Bocarro Frances, medico, philosopho, & mathematico luzitano. Dirigido ao senhor della el rey n. senhor. - Em Lisboa - por Antonio Aluarez, 1624 (Em Lisboa - impresso por Antonio Aluarez, 1624)
Testo Monografico

Bocca, Paolo
L' estremo oriente - impressioni di viaggio / del dottore Paolo Bocca, medico a bordo del Governolo
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1875?)
Testo Monografico

Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Al signore Gio. Battista Agnozzi primo chirurgo di Fermo Antonio Boccacini chirurgo di Comacchio salute
(In Modena - per Antonio Capponi stamp. vesc., 1721)
Testo Monografico

Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Cinque disinganni chirurgici per la cura de i seni, comunicati al signore Pietro Morganti studente di chirurgia applicatissimo da Antonio Boccacini ..
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1715
Testo Monografico



Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Cinque disinganni chirurgici per la cura delle ferite, comunicati al signore Christoforo Catenacci chirurgo nella citta di Ferrara da Antonio Boccaccini pubblico chirurgo in quella di Comacchio ..
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1713
Testo Monografico

Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Cinque disinganni chirurgici per la cura delle ferite, comunicati al signore Cristoforo Catenacci chirurgo nella città di Ferrara da Antonio Boccacini pubblico chirurgo in quella di Comacchio
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1713
Testo Monografico

Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Cinque disinganni chirurgici per la cura delle ulcere, comunicati al signor Gaetano Bartoli ... da Antonio Boccacini pubblico chirurgo di Comacchio ..
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1714
Testo Monografico

Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Cinque disinganni chirurgici per la cura delle ulcere, comunicati al signore Gaetano Bartoli professore di chirurgia molto versato, da Antonio Boccacini pubblico chirurgo di Comacchio ..
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1714
Testo Monografico

Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Giunta di alcune lettere in approuazione delle riflessioni di Pandolfo Marauiglia sopra i danni chirurgici per la cura delle ferite pubblicati da Antonio Boccacini ..
In Rauenna - nella Stamperia camerale, & arciu., 1713
Testo Monografico



Boccaccini, Antonio (medico sec. 18.)
Giunta seconda di alcune lettera in difesa de i Disinganni chirurgici di Antonio Boccacini da questo dedicate all'illustriss. Sig. Antonio Vallisnieri Lettore primario di medicina teorica nella celebratissima Università di padova, ec
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1714
Testo Monografico

Boccalari, Abelardo
La distribuzione geografica del cysticercus inermis (bovis) nell'alta Italia e la sua frequenza nei vitelli da latte della Liguria - comunicazione fatta al 6. congresso medico-regionale ligure in Porto Maurizio luglio 1900 / Abelardo Boccalari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n, 1900?
Testo Monografico

Boccalari, Gaetano
Principi antichi, idee moderne (nelle discipline medico-chirurgiche)
Milano - S. Tip., 1906
Testo Monografico

Boccalini, Giovanni Francesco (m. ca. 1572)
Apologia aduersus aliquot Donati Mutii, in Hippocratem et Galenum conuitia, Ioanne Francisco Bochalino asulano medico auctore. Ac eiusdem De secanda vena in pregnantibus, epistola
Brixiae - apud Ludouicum Britannicum, 1549
Testo Monografico

Boccalini, Giovanni Francesco (m. ca. 1572)
De causis pestilentiae vrbem Venetam opprimentis anno 1556. Io. Francisco Boccalino Asulano medico, authore. Eiusdem in Marsilii Ficini consilium annotatiunculae. Modus quo quisque pestem precauere possit. De arcendis hominibus contagioso morbo affectis, ab aliorum societate breuis ratio
Venetijs - apud Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1556
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]