Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 7331 di 8096       
%



Talavera, Hernando - de (1428-1507)
Invectivas o reprehensiones contra el medico rudo y parlero / Fernando de Talavera ; a cura di Isabella Scoma
Luogo di pubblicazione non indicato - Di Nicolò, stampa 2000 (Messina - La grafica editoriale)
Testo Monografico

Talbert, (medico)
L' allaitement maternel - conseils aux mères de famille / par Talbert
Paris - Georges Carré, (1884 )
Testo Monografico

Talbor, Robert
Pyretologia, a rational account of the cause & cure of agues, with their signes diagnostick & prognostick. Also some specifick medicines prescribed for the cure of all sorts of agues; with an account of a successful method of the authors for the cure of the most tedious and dangerous quartans ... Whereunto is added a short account of the cause and cure of feavers, and the griping in the guts, agreeable to nature's rules and method of healing. Authore Rto Talbor pyretiatro
London - printed for R. Robinson and are to be sold at his shop near Greys-Inne Gate in Holborn, 1672
Testo Monografico

Talbot, Charles Hugh
Medicine in medieval England
Amsterdam - Elsevier Publ. Co., 1967
Testo Monografico

Talbot, Charles Hugh
Medicine in medieval England / C. H. Talbot
London - Oldbourne, ©1967
Testo Monografico



Talbot, Nathan B.
Behavioral science in pediatric medicine / Nathan B. Talbot, Jerome Kagna, Leon Eisenberg
Philadelphia - W.B. Saunders, 1971
Testo Monografico

Talbott, John H.
A biographical history of medicine - excerpts and essays on the men and their work / John H. Talbott
New York (N.Y.) ; London - Grune & Stratton, 1970
Testo Monografico

Talenti, Crisostomo (fl. 1600-1615)
Canzone di D. Chrisostomo Talenti monaco di Vallombrosa. Nelle felicissime nozze delle maesta christianiss. Arrigo 4. et Maria Medici
In Roma - appresso Luigi Zannetti, 1600
Testo Monografico

Talenti, Crisostomo (fl. 1600-1615)
Canzone di D. Chrisostomo Talenti monaco di Valombrosa nell'Accademia delli Spensierati il Sonnacchioso, nelle felicissime nozze delle maestà christianissime di Francia, e di Nauarra Arrigo 4. et Maria Medici
In Fiorenza - nella stamperia di Cosimo Giunti, 1600
Testo Monografico

Talenti, Crisostomo (fl. 1600-1615)
Canzoni del m.r.p. d. Crisostomo Talenti monaco vallombrosano, per il serenissimo d. Ferdinando Medici gran duca di Toscana, con l'esposizione del m.r.p.f. Aurelio Corbellini ..
In Bergamo - per Comin Ventura, 1610
Testo Monografico



Talenti, Crisostomo (fl. 1600-1615)
Canzoni di d. Crisostomo Talenti monaco di Vallombrosa. Per l'altezza del serenissimo d. Ferdinando Medici gran duca di Toscana
In Firenze - nella stamperia de' Giunti, 1604
Testo Monografico

Talenti, Crisostomo (fl. 1600-1615)
Orazione di d. Crisostomo Talenti monaco di Vallombrosa nella morte del sereniss. d. Ferdinando Medici granduca di Toscana, recitata in S. Trinita nelle sue essequie
In Firenze - appresso Cristofano Marescotti, 1609
Testo Monografico

Talentoni, Giovanni (sec. 16.)
Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il dì 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori- nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano- si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a ciò seguito il detto Petrarca
In Fiorenza - per Filippo Giunti, 1587
Testo Monografico

Talentoni, Viola
Il campo di erba medica - romanzo / Viola Talentoni
S. Lazzaro di Savena - Grafiche veronesi, 1991
Testo Monografico

Talianini, Francesco
Appendice al prospetto generale delle principali dottrine mediche - colla giunta della sposizione dei pregi della omiopatia, e dei difetti di varie opinioni di Hahnemann / Fracesco Talianini
Incluso in > Giornale di medicina omiopatica / compilato dal dottore Giuseppe Placci M. F
Testo a stampa