Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 1524 di 8096       
%



Cavalieri di Santo Stefano
Priuilegia, & facultates ab illustrissimo, & excellentis. d.d. Cosmo Medices Florentiae, et senarum duce religioni, & militibus sancti Stephani concessa. 1565
Florentiae - apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pectinarium Socium, 1566
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Priuilegia, et facultates ab illustrissimo, et excellentissimo d. d. Cosmo Medices Florentiae, et Senarum duce religioni, & militibus Sancti Stephani concessa. 1565
Florentiae - apud filios Laurentii Torrentini, & Carolum Pectinarium socium, 1566
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti capitoli et constitutioni del Ordine de Caualieri di Santo Stephano fondato et dotato dal illust. et eccell. signor Cosimo Medici duca di Fiorenza et di Siena
In Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino, impressor ducale, 1562 (Impressi in Firenze - per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1562)
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti dell'ordine de' Caualieri di S.to Stefano ristampati con aggiunte in tempo del ser.mo Cosimo 2. ..
(In Firenze - nella stamperia di Pietro Cecconcelli. Alle Stelle Medicee, 1620)
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, capitoli, et constitutioni dell'Ordine de' caualieri di santo Stefano, fondato & dotato dall'illustriss. & eccellent. s. Cosimo Medici, duca secondo di Fiorenza, e di Siena. Riformati dal sereniss. don Ferdinando Medici, terzo duca di Toscana, & gran maestro di detto ordine. Et approuati, & pubblicati nel capitolo generale di detto ordine, l'anno 1590. Con le facultą, indulti, & priuilegi concessi dalla santita di papa Pio 4. & da N.S. Sisto papa 5. & dal sudetto fondatore. Con la tauola copiosissima delle materie, e capitoli
In Fiorenza - nella stamperia di Filippo Giunti, 1590 (In Fiorenza - nella stamperia di Filippo Giunti, 1590)
Testo Monografico



Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, capitoli, et constitutioni, dell'Ordine de' Caualieri di Santo Stefano, fondato & dotato dall'illustr. & eccell. S. Cosimo Medici, duca 2. di Fiorenza, e di Siena, riformati dal sereniss. Don Ferdinando Medici, terzo Gran duca di Toscana, & Gran maestro di detto ordine. Et approuati, & pubblicati nel capitolo generale di detto ordine, l'anno 1590. Con le facultą, indulti, & Priuilegij concessi dalla santitą di papa Pio 4. & da N.S. Sisto papa 5. & dal suddetto fondatore. Con la tauola copiosissima delle materie, e capitoli
In Fiorenza - nella stamperia di Filippo Giunti, 1595 (In Fiorenza - nella stamperia di Filippo Giunti, 1595)
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, e constitutioni dell'ordine de Caualieri di Santo Stefano, fondato, e dotato dall'illustrissimo, & eccellentissimo S. Cosimo Medici duca 2. di Fiorenza e di Siena, hoggi gran duca di Toscana con le faculta, e priuilegij concessi dalla santita di papa Pio Quarto, e da sua altezza e con le dichiarationi, & additioni fatte in detto ordine per tutto l'anno, 1569. Con vna tauola copiosissima, ..
In Firenze - nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1571 (In Fiorenza - appresso Filippo Giunti, e i Fratelli, 1571)
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, e constitutioni dell'ordine de' Caualieri di Santo Stefano, fondato, e dotato dall'illustrissimo, & eccellentissimo S. Cosimo Medici duca 2. di Firenze, e di Siena, dipoi Gran duca di Toscana, con le facultą, e priuilegij concessi dalla santitą di papa Pio quarto, e da sua Altezza, e con le dichiarazioni, & additioni fatte in detto ordine per tutto l'anno. 1575. Con vna tauola copiosissima, ..
In Firenze - nella stamperia de' Giunti, 1577 (In Firenze - appresso i Giunti, 1577)
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, et constitutioni del Ordine di santo Stefano. Fondato, et dotato dal illustrissimo, et eccellentissimo signore Cosimo de Medici duca di Fiorenza, et di Siena. Con le faculta, & priuilegii concessi dalla santita di Pio quarto pont. max. Et con le dichiarationi, & additioni fatte fino a' questo anno 1565
In Fiorenza, 1565 (In Fiorenza - appresso i figliuoli di Lorenzo Torrentini, & Carlo Pettinari compagni, 1565)
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, ordini, riformazioni, & addizioni del capitolo generale dell'anno 1566 confermate dall'illustrissimo ... signor Cosimo Medici
In Fiorenza - per i figliuoli di Lorenzo Torrentini & Carlo Pettinari compagno , 1566
Testo Monografico



Cavalieri di Santo Stefano
Statuti, ordini, riformazioni, & addizioni del capitolo generale dell'anno 1566. confermate dall'illustrissimo, & eccellentissimo signore, il s. Cosimo Medici duca 2. di Firenze, & Siena fondatore, e primo Gran Maestro dell'ordine
In Fiorenza - per i figliuoli di Lorenzo Torrentino, & Carlo Pettinari compagno, 1566
Testo Monografico

Cavalieri di Santo Stefano
Al nome dell'Onnipotente Dio, & del beato santo Stefano papa protettore della nostra religione. Statuti, ordini, riformazioni, & addizioni del Capitolo Generale dell'anno 1566. confermate dall'illustrissimo, & eccellentissimo signore, il signor Cosimo Medici duca 2. di Firenze, & Siena fondatore, e primo Gran Maestro dell'ordine
In Fiorenza - per i figliuoli di Lorenzo Torrentini & Carlo Pettinari compagno., 1566
Testo Monografico

Cavalieri Pii
Bulla Collegij militum, qui Pij, de numero participantium nuncupantur. Qua amplissimis & honorificentissimis priuilegiis donantur. Per S.D.N.D. Pium papam 4. in alma Vrbe nuperrimč erecti, et instituti, securisque prouentibus, & emolumentis dotati
Romę - apud Antonium Bladum, 1560
Testo Monografico

Cavalieri Pii
Bulla erectionis Collegij dominorum Militum Piorum de numero participantium nuncupatorum. Per s.d.n.d. Pium papam 4 in alma vrbe nuperrime instituti, ac securis emolumentis, amplissimisque facultatibus & priuilegiis honorifice decorati
Romae - apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1560
Testo Monografico

Cavalieri Pii
Motus proprius sanctissimi D.N.D. Pii diuina prouidentia papę 4. in fauorem dominorum Militum Piorum, super priuilegio triennii
Romae - apud Antonium Bladum impressorem cameralem, 1562
Testo Monografico