(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 1514 di 8096 |
![]() |
La litotomia dimostrata, e difesa contro l'opinione del medico-cerusico d. Giuseppe Ventura ... dissertazione di Alessandro Catani ... In Venezia - nella stamperia Remondini, 1752 Testo Monografico Cattani, Alessandro (fl. 1760) Riflessioni fisico mediche sopra di un nuovo antilisso colle quali, secondo l'odierno sistema di teoria, e pratica medicinale, ... Napoli - presso Giuseppe Di Domenico e Vincenzo Manfredi, 1756 Testo Monografico Cattani, Alessandro (fl. 1760) Riflessioni fisico-mediche sopra di un nuovo antilisso colle quali, secondo l'odierno sistema di teoria, e prattica medicinale, si dimostra quanto divario accader possa, rispetto alla idrofobia con diverse scoverte di segreti ... da Alessandro Catani Napoli - presso Giuseppe Di Domenico, e Vincenzo Manfredi, 1756 Testo Monografico Cattani, Alessandro (fl. 1760) Scovrimento della pudicizia o sia ricognizione verginale in ambi li sessi; coll'indizio, e cagioni dello infanticidio. Dissertazione medico legale di Alessandro Catani ... In Lucca - per Giuseppe Rocchi, 1774 Testo Monografico Cattani, Alessandro (fl. 1760) Stimolo poetico in disinganno del viuere d'oggidi del dottor Alessandro conte Catani professore di medicina in Napoli ... In Lucca - nella stamperia di Marescandoli, 1765 Testo Monografico Cattani, Alessandro (fl. 1760) La verità smascherata per rapporto ad un caso medico cerusico esposta alla considerazione dei tironi della Facoltà, nonchè al giudizio de' savj di Alesandro ( ) Catani .. In Lucca - per Giuseppe Rocchi, 1769 Testo Monografico Cattani, Ariodans De hypochondriasi - dissertatio inauguralis quam annuentibus ... auspice D.e Christiano Antonio Rigoni ... lauream medicam comparaturus / Cattani Ariodans Ostiani prov. Mantuae Ticini Regii - Typ. Bizzoni, 1835 Testo Monografico Cattani, Giuseppe La fenacetina / del dottor Giuseppe Cattani Milano - Tip. Rechiedei, 1888 Testo Monografico Cattani, Luciano (sec. 20.) Sgrazi par set castig - (guai a non finire ) / di Luciano Cattani Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia Testo a stampa Cattani, Luciano (sec. 20.) La storia delle nostre parole / di Luciano Cattani Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia Testo a stampa Cattani, Luciano (sec. 20.) La storia delle nostre parole / di Luciano Cattani. Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia Testo a stampa Cattani, Luciano (sec. 20.) La storia delle nostre parole / di Luciano Cattani. Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia Testo a stampa Cattani, Luciano (sec. 20.) La storia delle nostre parole / di Luciano Cattani. Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia Testo a stampa Cattani, Luciano (sec. 20.) La storia delle nostre parole - la lingua della memoria / di Luciano Cattani. Incluso in > Brodo di serpe - miscellanea di cose medicinesi / a cura di Giuseppe Argentesi e Luigi Samoggia Testo a stampa Cattani, Niccolo Antonio Breve ragguaglio delle salubri qualita, e virtu medicinali dell'acqua volgarmente nella citta di Jesi detta della mastella, dissertazione fisico-medica di Niccolo-Antonio Cattani medico primario di essa citta, ed ora medico d'Ascoli nella Marca anconitana .. In Jesi - nella stamperia di Gaetano Caprari, 1749 Testo Monografico |