Pagina nr. 158 di 9771 |
![]() |
Romani Felice I Capuleti ed i Montecchi - tragedia lirica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1845 ... / (musica di Vincenzo Bellini) Firenze - tip. Galletti (1845 ) Testo Monografico Romani Felice I Capuleti ed i Montecchi - tragedia lirica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1844 / (musica di Vincenzo Bellini ; poesia di Felice Romani) Milano - Gaspare Truffi 1844 Testo Monografico Romani Felice I Capuleti ed i Montecchi tragedia lirica di Felice Romani da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala nel carnovale 1830-31 Milano - per Gaspare Truffi Testo Monografico Romani Felice Caterina di Cleves - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel teatro dell'ill.ma citta di Alessandria l'autunno 1842 / (libretto di Felice Romani) Alessandria - per Luigi Capriolo tipografo-libraio 1842? Testo Monografico Romani Felice Caterina di Cleves - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1837 in 38. sotto la protezione di s. a. imp. e r. Leopoldo secondo gran-duca di Toscana / (musica di Luigi Savj ; poesia di Felice Romani) Firenze - presso Giuseppe Galletti (1837 ) Testo Monografico Romani Felice Caterina di Guisa - melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nella primavera 1839 / (poesia di Felice Romani ; musica del maestro Carlo Coccia) Venezia - tipografia erede Picotti (1839 ) Testo Monografico Romani Felice Caterina di Guisa - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. Teatro degli Arrischiati l'autunno del 1837 sotto la protezione di S. A. I. E R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana / (La musica è del rinomato sig. maestro Carlo Coccia) Firenze - N. Fabbrini (1837 ) Testo Monografico Romani Felice Caterina di Guisa - tragedia lirica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate del 1838 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo Secondo granduca di Toscana ec. ec. ec. / (posto in musica del ( ) maestro Fabio Campana) Livorno - Tipografia di Pallade (1838) Testo Monografico Romani Felice Colombo melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1828 alla presenza delle LL.MM / (La musica è composta espressamente dal sig. cav. Francesco Morlacchi primo maestro di cappella di S.M. il re di Sassonia) Genova - Litografia e Tipogafia Ponthenier Piazza Nuova (1828?) Testo Monografico Romani Felice Danao re d'Argo - dramma serio per musica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in Via della Pergola la quadragesima del 1836 ... / (la musica è scritta espressamente dal sig. maestro Giuseppe Persiani) Firenze - stamp. di Francesco Giachetti (1836?) Testo Monografico Romani Felice Danao re d'Argo dramma serio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in Via della Pergola la primavera del 1827 sotto la protezione di s.a.i. e r. Leopoldo II granduca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica è scritta espressamente dal sig. Giuseppe Persiani) Firenze - nella stamperia Fantosini (1827) Testo Monografico Romani Felice Le due duchesse dramma semiserio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1824 sotto la protezione di s.a. i. e r. Leopoldo II gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (La musica è espressamnete scritta dal sig. maestro cav. Filippo Celli) Firenze - nella stamperia Fantosini 1824 Testo Monografico Romani Felice I due Figaro ossia Il soggetto di una commedia - melodramma da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna il carnevale 1848 ... / di Felice Romani ; (musica del maestro A. Gio. Speranza) Ravenna - Maricotti (1848 ) Testo Monografico Romani Felice I due Figaro ossia Il soggetto di una commedia - melodramma / (libretto di Felice Romani) ; (musica di A. Gio. Speranza) Brescia - Tip. Vicario 1847 Testo Monografico Romani Felice I due Figaro ossia Il soggetto di una commedia - melodramma in due atti / (poesia di Felice Romani ; musica nuova del maestro di A. Giovanni Speranza) Venezia - Tip. di G. Molinari (1841 ) Testo Monografico Romani Felice I due Figaro ossia Il soggetto di una commedia - melodramma in due atti / di Felice Romani ; posto in musica dal mestro A. Giovanni Speranza (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.) 1844 Testo Monografico Romani Felice I due Figaro ossia Il soggetto di una commedia - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro degli Intredipi la primavera 1840 ... / (musica nuova del maestro A. Giovanni Speranza ; poesia di Felice Romani) Firenze - Niccola Fabbrini (1840 ) Testo Monografico |