Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Gli Edifici Religiosi: varie tipologie (keyword)

Pagina nr. 1325
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1900-2000-2100-2213

[Indice]


segue MONASTERO [pagina inizio voce]

Rime per la monacazione della nobil donzella la sig. marchese Felice Trionfi patrizia anconitana nel nobilissimo Monastero di s. Bartolomeo ...
In Ancona - nella Stamperia del Ferri, 1768
Saggio Monografico

Rime per la monacazione della signora Amalia Gaetana Taroni di Faenza nel monastero di S. Catterina di Forli l'autunno dell'anno 1828 ...
Faenza - per Montanari e Marabini
Saggio Monografico

Rime per la monacazione della signora contessa Laura Rossi nel monastero di S. Chiara di Bagnacavallo, assumendo i nomi di suor Maria Gaetana dedicate all'eminentiss., e reverendiss principe il signor cardinale Tommaso Ruffi Legato a latere di Ferrara, e vescovo della medesima citta
In Faenza - per il Benedetti stampatore accademico, 1728
Saggio Monografico

Rime per la monacazione della signora marchesa Antonia Spreti patrizia ravennate nel nobilissimo ed antichissimo Monastero di s. Chiara in Faenza la terza domenica dopo Pasqua dell'anno 1788 con assumere i nomi di suor Costante Amadio offerte alla nobilissima dama la signora contessa Maria Livia Severoli Conti
In Faenza - presso Gioseffantonio Archi, 1788
Saggio Monografico

Rime per la monacazione di donna Angela Maria Luigia al secolo marchesa Geltrude e di donna Romoalda Geltrude Teresa al secolo march.a Francesca germane Corelli nobili faentine che vestono l'abito religioso camaldolese nel venerabile antichissimo monastero di S. Maglorio in patria l'anno 1762 ...
In Faenza - pel Benedetti stamp. vescovile, e delle insigni Accademie degl'illustrissimi sigg. Remoti, e Filoponi, 1762
Saggio Monografico



Rime per la monacazione di donna Maria Eduigia Laura Costante Fortunata nel nobilissimo monastero di S. Umilta' in Faenza sua patria l'anno 1738 al secolo M.a Maddalena Foni
In Faenza - nella stamperia di Giampaolo Benedetti impressore dell'Accademia de' Filoponi
Saggio Monografico

Rime per la monacazione di donna Maria Giulia Violante nel monastero di Santa Umilta' di Faenza l'anno 1725 al secolo con.a Maria Merendi ...
In Faenza - per Girolamo Maranti, 1725
Saggio Monografico

Rime per la professione di suor Maria Vittoria Costante Felice nell'insigne Monastero de' SS. Naborre, e Felice in Bologna, al secolo marchesa Bradamante Spada
In Faenza - presso l'Archi impressor vescovile, camerale, e del S. Uficio, 1744
Saggio Monografico

Rime per la professione nelle monache del nobilissimo Monastero di S. Pietro Martire di Bologna di suor Marianne Maddalena Laura Violante al secolo signora contessa Maria Maddalena Fantaguzzi cesenate ...
(In Bologna - a S. Tommaso d'Acquino)
Saggio Monografico

Rime per la religiosa vestizione di sua eccellenza Marietta Toderini nel venerando monastero delle RR. MM. eremite presso SS. Gervasio, e Protasio di Venezia
Bassano, 1795
Saggio Monografico



Rime per la solenne consagrazione delle molto reverende madri d. Agnese Maria Lucrezia Vincenza Crocefissa Tassinari ... Professe dell'Ordine Camaldolese in Faenza nell'insigne monastero della SS. Trinita' ...
In Faenza - pel Ballanti e Comp., 1749
Saggio Monografico

Rime per la solenne consecrazione delle molto reverende madri ... monache professe dell'ordine camaldolese nell'antichissimo e nobilissimo Monastero di Santa Cristina di Bologna fatta l'anno 1786
(Bologna) - nella Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Saggio Monografico

Rime per la solenne consecrazione di sei rr. mm. professe nell'antichissimo, e nobilissimo Monastero di s. Andrea di Ravenna dell'Ordine Cassinense di s. Benedetto fattasi nell'anno 1776
In Ravenna - per Antonio Roveri
Saggio Monografico

Rime per la solenne professione delle illustrissime signore d. Maria Augusta, d. Maria Grazia Contini nell'illustrissimo monastero Della Croce della Giudecca
(In Venezia - appresso Simone Occhi, 1741)
Saggio Monografico

Rime per la solenne professione nel cospicuo monastero di Santa Maria Nuova di suor Maria Imelda Prospera Caterina al secolo nobil donna signora marchese Maria Imelda Lucrezia Lambertini. / (Paolo Zani
(In Bologna - nella stamperia del Longhi, 1736)
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]