| 
 segue   CATTEDRALE 
[pagina inizio voce]
 
Folicaldi, Giovanni BenedettoElogio funebre di monsignore Giuseppe Cattani faentino canonico in patria ... recitato nel di settimo dalla sua morte 16 febbrajo 1839 nella chiesa  cattedrale  da monsignor Gio. Benedetto de' conti Folicaldi vescovo di Faenza ...
 Lugo - per V. Melandri, (1839?)
 Saggio Monografico
 
 Folicaldi, Giovanni Benedetto
 Omelia detta da monsignore Giovanni Benedetto Folicaldi vescovo di Faenza nella sua  cattedrale  il di 17 aprile 1850 quando festeggiossi solennemente nella stessa citta il fausto ritorno a Roma dell'augusto sovrano e padre Pio 9
 Faenza - Pietro Conti,  1850?
 Saggio Monografico
 
 Folicaldi, Giovanni Benedetto
 Orazione funebre in lode del cardinale Chiarissimo Falconieri principe arcivescovo di Ravenna letta nella Chiesa  Cattedrale  di Faenza da mons. Gio. Bened. Folicaldi vescovo di detta citta ricorrendo il giorno 22 del settembre 1859 trigesimo della morte del suo metropolitano ...
 Bagnacavallo - Serantonj e Grandi, (1859?)
 Saggio Monografico
 
 Fondazione Amici della Cattedrale di Novara
 Musei della Canonica - il Battistero, la  Cattedrale , la Canonica, il Museo Lapidario / Fondazione Amici della  Cattedrale  di Novara
 (Novara - SDN, 2003
 Saggio Monografico
 
 Fongoli, Angelo
 Elogio funebre di don Costantino Raimondi, canonico onorario della basilica  cattedrale , priore parroco della Collegiata di s. Maria Infra-portas in Foligno
 Foligno - Tip. Artigianelli di S. Carlo, 1916
 Saggio Monografico
 
 
 
 Fongoli, Angelo
 Note biografiche di mons. Ernesto Caterini canonico primicerio della  cattedrale  di Foligno protonotario e missionario apostolico / (Angelo Fongoli)
 Foligno - Stab. Tip. G. Campi, 1926
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Aldighiero
 Il cortigiano instruito o'vero la corte al cortigiano strada, per giungere al cielo, opera dedicata all'illustrissimo signore Ubaldino Renzoli, nobile aretino, cavaliere di Santo Stefano, e gentil'huomo dell'eminentissimo Santa Croce, vescovo di Viterbo; dal conte Aldigherio Fontana parmigiano, e canonico della  cattedrale  in patria
 In Fano - per gl'heredi del Gaudenzj, 1707
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Aldighiero
 1- Parte prima. Come debba portarsi la religiosa verso Dio, che vale a dire, in tutte quelle occupazioni, che immediatamente spettano al culto divino
 Venezia - presso Andrea Poletti, 1710
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Aldighiero
 4- La religiosa santamente occupata overo come debba portarsi nella pratica del proprio offizio con l'aggiunta d'un paragrafo di profitto, e consolazione per le converse, e d'una instruzione vantaggiosa per le novizie. Parte quarta
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Aldighiero
 La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa. Opera divisa in tre parti, vantaggiosa ancora a tutte quelle vergini, che non obbligate a clausura, vivono pero con habito, e regola particolare. Dedicata alla santita di nostro Signore Clemente 11. dal conte Aldigherio Fontana parmigiano, canonico della  Cattedrale  in Patria. Parte prima (-quarta)
 Venezia - presso Andrea Poletti, 1709
 Saggio Monografico
 
 
 
 Fontana, Aldighiero
 La religiosa santamente occupata verso Dio, verso il prossimo, verso se stessa. Opera divisa in quattro parti, vantaggiosa ancora a tutte quelle vergini, che non obbligate a clausura, vivono pero con habito, e regola particolare. Dedicata alla santita di nostro Signore Clemente 11. Dal conte Aldigherio Fontana parmigiano, canonico della  Cattedrale  in Patria. Parte prima (-quarta)
 Venezia - presso Andrea Poletti, 1710
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Aldighiero
 2- La religiosa santamente occupata verso il prossimo, overo Come debba portarsi col medesimo, per mantener con esso il vincolo della carita, come per trattenervisi religiosamente. Parte seconda
 Venezia - presso Andrea Poletti, 1710
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Aldighiero
 3- La religiosa santamente occupata verso se stessa. Oppure come debba portarsi per corrispondere al benefizio della vocazione religiosa, nell'osservanza delle regole, de santi voti, e nella pratica delle virtu piu proprie, e principali d'una religiosa. Parte terza
 Venezia - presso Andrea Poletti, 1710
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Ernesto
 Patrocinio di s. Pantaleone, principale Patrono della Citta e Diocesi di Crema - Panegirico tenuto in  cattedrale  nella solennita patronale 1896
 Crema - Tip. S. Pantaleone di Luigi Meleri, 1896
 Saggio Monografico
 
 Fontana, Giuseppe (avvocato)
 Causa fra la Congregazione di Carita e la Fabbricieria della Chiesa  cattedrale  di Vicenza nei riguardi del legato Tomasini d'it. L. 10.000 per soccorrere le famiglie bisognose della parrocchia del duomo / Giuseppe avv. Fontana
 Vicenza - prem. Stab. tiipografico G. Rumor, 1906
 Saggio Monografico
 
 
 |