(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 8966 di 9658 |
![]() |
Quando i professori e gli allievi del regio liceo di Savona pregavano il riposo eternale al carissimo collega e precettore Carlo Faą di Bruno religioso delle Scuole Pie, professore di lettere greche e latine nella chiesa del suo ordine / Giovanni Solari orava (Savona - s.n.), 1862 (Savona - Tip. vesc. di Miralta) Testo Monografico Solari, Grisanto Le glorie della Chiesa epitafi sagri sopra le feste de' santi, e beati, che corrono in tutto l'anno del r.p.d. Grisanto Solari piacentino chierico regolare In Bologna - per Domenico Barbieri, 1647 Testo Monografico Solari, Grisanto Oratione nell'esequie dell'eccellentissimo sig. Marchese Giulio Rangoni. Celebrate solennemente dalla Comunitą di Spilamberto nella Chiesa di S. Adriano. Composta dal ... Grisanto Solari ... e da lui recitata nella medesima Chiesa li 29. di Marzo 1640 In Modona - Per Giulian Cassiani, 1640 Testo Monografico Solari, Lodovico Le infermita della chiesa sposa di Christo risanate con le virtu, e con l'opere di Santa Rosa viterbese. Panegirico composto, e recitato dal molto Reverenso Padre Maestro Lodovico Solari .. In Montefiscone - nella Stamperia del Seminario, 1698 Testo Monografico Solari, Lodovico La nave Vittoria orazione funebre panegirica detta dal p.m. fra Lodovico Solari min. di S. Francesco, predicatore in S. Croce di Fiorenza li 23. di marzo 1694. Nelle solenni esequie celebrate in detta chiesa dalla sua religione alla serenissima granduchessa Vittoria Medici della Rovere moglie del gia Ferdinando 2. e madre del vivente Cosimo 3. ... dedicata all'illustrissima ... Ottavia Benigna Piccolomini d'Aragona Guadagni Firenze - nella stamperia di S.A.S. per Cio. Filippo Cecchi, 1694 Testo Monografico Solari, Luca Nelle solenni esequie di Giuseppe Negrotto sindaco del corpo di citta di Genova celebrate a' 25 maggio 1819 nella chiesa metropolitana di S. Lorenzo,discorso funebre di Luca Solari decurione dello stesso corpo, e professore nella regia universita Genova - stamperia Pagano, Piazza Nuova n.o 43, (1819 Testo Monografico Solaroli, Marco La costruzione delle immagini iconiche dei conflitti mediatizzati contemporanei tra campo fotogiornalistico italiano e cultura visuale globale - corso di dottorato di ricerca in sociologia, ciclo 21. / Marco Solaroli ; tutor- Gianpietro Mazzoleni ; co-tutor- Federico Boni ; coordinatore del dottorato di ricerca- Antonio Chiesi (Milano), 2009 Testo Monografico Solaroli, Marco Scatti immortali - la costruzione delle immagini iconiche dei conflitti mediatizzati contemporanei tra campo fotogiornalistico italiano e cultura visuale globale - corso di dottorato di ricerca in sociologia, ciclo 21. / Marco Solaroli ; tutor- Gianpietro Mazzoleni ; co-tutor- Federico Boni ; coordinatore del dottorato di ricerca- Antonio Chiesi (Milano, 2010) Testo Monografico Solazzo, Mario Breve storia di una chiesa - diario postumo di Mario Solazzo Bari - Resta, 1981 Testo Monografico Soldani, Fedele Lettera duodecima di d. Fedele Soldani priore di S. Maria a Rignalla sopra il ritrovamento del corpo di S. Pietro Igneo Aldobrandini vescovo d'Albano, e cardinale di Santa Chiesa al reverendissimo padre d. Lieto Guidi abate di Vallombrosa conte di Magnale, ecc. ecc. ecc In Firenze - all'insegna del SS. Nome di Gesł, 1759 Testo Monografico Soldani, Fedele Relazione istorica della sacra immagine di Maria santissima che si venera nella Chiesa di S. Verdiana di Firenze il di cui volto é tradizione che ricamato fosse da mano angelica; col racconto di alcune segnalate grazie ottenute dal ritratto della medesima, che si conserva nella Chiesa di S. Maria di Rignalla In Firenze - nella stamperia in Borgo de' greci, 1758 Testo Monografico Soldatelli, Massimo La Chiesa di Santa Croce in Nepi - relazione delle indagini storiche e metrologiche / Massimo Soldatelli (Nepi - Ass. cult. Antiquaviva, 2001) Incluso in > Antiquaviva - quaderni di studi e ricerche Testo Monografico Soldati, Francesco (fl. 1602) Essequie fatte all'illustrissimo sig. conte Lucretio Gambara, nella chiesa di S. Antonio di Brescia / (Francesco Soldati) In Brescia - appresso Pietro Maria Marchetti, 1602 Testo Monografico Soldati, Giancarlo Capralba paese di confine - un territorio con l'acqua come anima / Giancarlo Soldati ; con un contributo di Cesare Alpini su "L'arte nelle due chiese parrocchiali" Spino d'Adda (CR) - Grafica G. M., stampa 2005 Testo Monografico Soldati, Marco Sulla libertą della Chiesa e sulla liquidazione del suo asse - quattro parole alla carlona del dott. Marco Soldati Milano - Tip. sociale, 1873 Testo Monografico |