(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 8193 di 9658 |
![]() |
Descrizzione overo Esattissima relazione del magnifico, e sontuoso apparato fatto nella chiesa delli rr.pp. Cappuccini di roma. Per la festa di S. Felice da Cantalice con la notizia delle sacre funzioni fatte nel trasportar processionalmente lo stendardo del santo. ...Da Onofrio Piccini In Roma - nella stamparia di Gaetano Zenobj intagliatore di n.s. - si vendono da Gregorio Ruisecchi nella piazza della Minerva all'Insegna di S. Giovanni Battista, 1712 Testo Monografico Piccini, Onofrio Esatta descrizzione del magnifico e sontuoso apparato fatto nella chiesa dell'Immacolata Concezione de rr.pp. Cappuccini di Roma. Per la festa di s. Felice da Cantalice. Dedicata all'eminentiss., ... cardinale Francesco Barberini da Onofrio Piccini In Roma - nella stamperia di Gaetano Zenobj intagliatore di sua santità. Si vendono da Gregorio Ruisecchi nella piazza della Minerva, all'insegna di S. Giovanni Battista, 1712 Testo Monografico Piccinini, Gaetano Quel tuo cuore... don Orione / don Piccinini Bari - Edizioni Paoline, stampa 1965 Testo Monografico Piccinini, Prassitele Rapporti culturali italo-nipponici nel settore medico - primi risultati delle informazioni chieste alla cortesia dei professori universitari italiani / Prassitele Piccinini Milano - Ufficio stampa medica italiana, 1942 Testo Monografico Piccinino, Errico Profilo cronistorico della chiesa di Maria SS. della Fontana in Torremaggiore / Errico Piccinino Torremaggiore - Tipografia Caputo, 1960 Testo Monografico Piccinino, Giacomo Il tutto del fedele. O sia discorso funebre sopra le parole di san Paolo nell'Epistola a' Filippesi capo 1. v. 21. fatto ad una nobile copia nella chiesa di Soglio li 29. luglio del 1710. in occasione delle essequie dell'illustrissimo signore signore Guberto Salice, già capo della lega delle 10 dritture- ... Da Giacomo Piccinino ministro della detta chiesa Stampato in Coira - da Andrea Pfeffer, 1711 Testo Monografico Piccinni, Domenico (1764-1835) La finta filosofa, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per l'opera d'està di questo corrente anno 1799 / (la musica è del sig. D. Gaspare Spontini maestro di cappella napolitano) In Napoli - (s.n.), 1799 Testo Monografico Piccino, Giorgio La carta bollata nello Stato Pontificio - con le occupazioni francesi, austriache, napoletane e piemontesi - 1741-1870 / Giorgio Piccino (Ravenna - Claudio Nanni editore, stampa 2007 Testo Monografico Picciola, Andre Missionaires en Afrique - l'Afrique occidentale de 1840 a 1940 / Andre PiccioLA Paris - Denoel, 1987 Testo Monografico Piccioli, Giuliano Il secondo precetto della Chiesa Torino - Società Edit. Internazionale, 1932 (S. Benigno Canavese, Scuola Tip. Don Bosco) Testo Monografico Piccioli, Giuliano Il secondo precetto della Chiesa / G. Picciòli Torino - Società Editrice Internazionale, 1932 Testo Monografico Piccione, Francesco La porta d'oriente - la fondazione della Chiesa Annunziata, primo segno di rinnovamento spirituale e culturale a Biancavilla all'alba del seicento - 4. centenario di fondazione 1604-2004 / Francesco Piccione Biancavilla - Parrocchia Maria SS. Annunziata, stampa 2004 Testo Monografico Piccione, Luigi La fine del dissidio tra la Chiesa e lo Stato italiano - quinto anniversario / Luigi Piccione Corato - Tip. C. Petrone, 1936 Testo Monografico Piccioni, Carlo Ippolito (sec. 17) La cetra sacra applausi accademici per le glorie, e trionfi del gran dottore della Chiesa, e vescouo di Ippona S. Agostino consecrata al merito impareggiabile del m. p. r. Felice Lauro Calza... dal p. lettore Carlo Ippolito Piccioni, .. In Reggio - per Prospero Verdotti, 1681 Testo Monografico Piccioni, Carlo Ippolito (sec. 17) Pallade tributaria al gloriosissimo merito dell'illustiss., et eccellentiss. sig. Gio. Francesco Gonzaga duca di Sabioneta, prencipe di Bozolo &c. In occasione di vna publica difesa di conclusioni teologiche fatta in Roma nella chiesa di S. Maria del Popolo ... / (Fr. Carlo Ippolito Piccioni In Roma - per Domenico Antonio Ercole, 1688 Testo Monografico |