Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 7641 di 9658       
%



Montagna, Davide Maria
Organi ed organisti per le chiese venete dei Servi nei secoli 14.-16. / Davide M. Montagna
Vicenza - Convento dei Servi di Monte Berico, 1975
Testo Monografico

Montagna, Davide Maria
I Servi a Pistoia - sondaggi sulle origini e sulle riprese di una presenza / Davide Maria Montagna, O.S.M
Pistoia - s. n. , 1993 (Firenze - Stabilimento grafico commerciale)
Testo Monografico

Montagna, Davide Maria
Tre studi per santa Maria - dal magistero conciliare e dalla pietà della Chiesa alle Sacre Scritture / saggi e letture di fra Davide Maria Montagna dei Servi
Rovato - Servi di Maria, 1988
Testo Monografico

Montagna, Lino
Il cardinale Andrea Carlo Ferrari e l'ora presente
Milano - Associazione e scuole card. Ferrari, 1969
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Confermazione del "Ragionamento intorno ai beni temporali delle Chiese ecc." indirizzata agli Autori dello scritto che ha per titolo "Le mani morte", ossia "Lettera all'Autore del Ragionamento" divisa in cinque lettere
Venezia - pressoAntonio Zatta, 1767
Testo Monografico



Montagnacco, Antonio
Confermazione del ragionamento intorno ai beni temporali delle Chiese ec. Indirizzata agli autori dello scritto, che ha per titolo Le mani morte ossi a Lettera all'autore del ragionamento divisa in cinque lettere e in due parti. Parte prima (-seconda)
In Venezia - Presso Antonio Zatta, 1768
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Confermazione del ragionamento intorno ai beni temporali delle Chiese ec. Indirizzata agli autori dello scritto, che ha per titolo Le mani morte ossia Lettera all'autore del ragionamento divisa in cinque lettere. Parte prima .-seconda ..
In Venezia - Presso Antonio Zatta, 1767
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Parte prima, che contiene la Prima, Seconda e Terza Lettera relative alli Principj primo, secondo, e terzo ..
Incluso in > Confermazione del ragionamento intorno ai beni temporali delle Chiese ec. Indirizzata agli autori dello scritto, che ha per titolo Le mani morte ossia Lettera all'autore del ragionamento divisa in ci...
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Parte seconda che contiene le Lettere Quarta, e Quinta relative alli Principj quarto, e quinto ..
Incluso in > Confermazione del ragionamento intorno ai beni temporali delle Chiese ec. Indirizzata agli autori dello scritto, che ha per titolo Le mani morte ossia Lettera all'autore del ragionamento divisa in ci...
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Raccolta delle opere uscite circa li beni temporali di quelli che si dicono mani morte, nella quale al Ragionamento si sono uniti lo scritto detto le Mani morte, e la Confermazione di esso Ragionamento, aggiuntovi un'Indice abbondante delle cose dette, criticate, e difese
In Venezia, 1767
Testo Monografico



Montagnacco, Antonio
Ragionamento interno a' beni temporali posseduti dalle chiese, dagli ecclesiastici e da quelli tutti che si dicono mani morte
Venezia - C. Palese, 1766
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Ragionamento intorno a' beni temporali posseduti dalle chiese, dagli ecclesiastici e da quelli tutti che si dicono mani morte
In Venezia - appresso Luigi Pavini, 1766
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Ragionamento intorno a' beni temporali posseduti dalle chiese, dagli ecclesiastici e da quelli tutti, che si dicono mani morte
In Venezia - appresso Giuseppe Zorzi, 1766
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Ragionamento intorno a' beni temporali posseduti dalle chiese, dagli ecclesiastici, e da quelli tutti, che si dicono Mani morte ..
In Venezia - Nella stamperia di Carlo Palese, 1766
Testo Monografico

Montagnacco, Antonio
Ragionamento intorno a' beni temporali posseduti dalle chiese, dagli ecclesiastici, e da tutti, che si dicono mani morte
In Venezia - nella stamperia di Carlo Palese, 1766
Testo Monografico