(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 6228 di 9658 |
![]() |
Bologna ai tempi che vi soggiorno Dante - secolo 13. - aspetto della citta con le 180 torri gentilizie allora esistenti / ricostruzione documentata eseguita in rilievo e particolarmente descritta da Angelo Finelli e l'ultima cerchia murata con vedute di Bologna scomparsa- edifici, strade, piazze, chiese; vie centrali; porte, fossati e mura che cinsero i borghi ricordati da Dante, soppresse nell'anno 1901 Bologna - (s.n.), stampa 1975 (Calcara - Arti Grafiche Jolly) Testo Monografico Finelli, Angelo Bologna ai tempi che vi soggiornò Dante - secolo 13. - aspetto della città con le 180 torri gentilizie allora esistenti / ricostruzione documentata eseguita in rilievo e particolarmente descritta da Angelo Finelli ; e l'ultima cerchia murata con vedute di Bologna scomparsa- edifici, strade, piazze, chiese; vie centrali; porte, fossati e mura che cinsero i borghi ricordati da Dante, soppresse nell'anno 1901 - 302 figure, 2 piante topografiche della città e 3 tavole Bologna - Stabilimenti Poligrafici Riuniti, 1929 Testo Monografico Finelli, Angelo Bologna ai tempi che vi soggiornò Dante, secolo 13. - aspetto della città con le 180 torri gentilizie allora esistenti. Ricostruzione documentata eseguita in rilievo e particolarmente descritta. E l'ultima cerchia murata, con vedute di Bologna scomparsa. Edifici, strade, piazze, chiese;vie centrali; porte, fossati e mura che cinsero i borghi ricordati da Dante, soppresse nell'anno 1901 Bologna - Stab. Poligr. Riuniti Edit. Tip., 1929 Testo Monografico Fineschi Radda, Antonio (m. 1698) Gerusalemme destrutta da Tito oratorio a cinque voci da cantarsi nella Chiesa de' padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di firenze, composto dal sig. Antonio Fineschi da Radda In Firenze - per Vincenzo Vangelisti, 1694 Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) Compendio istorico critico sopra le due pregiabilissime immagini di Maria Santissima che si venerano nella chiesa de' padri domenicani di S. Maria del Sasso nel Casentino / dato alla luce dal p. Vincenzo Fineschi Arezzo - tip. Buonafede Pichi, 1877 Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) Compendio istorico critico sopra le due pregiabilissime immagini di Maria santissima che si venerano nella chiesa de' pp. Domenicani di santa Maria del Sasso nel Casentino dato in luce dal p. Vincenzio Fineschi .. In Firenze - nella stamp. gia Albizziniana da s. Maria in Campo, 1792 Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) Lettera del p. f. Vincenzio Fineschi domenicano ad un letterato suo amico in cui si da conto del restauramento della facciata della Chiesa di S. Maria Novella , (Non prima del 1779) Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) Memorie sopra il cimitero antico della chiesa di S. Maria Novella di Firenze illustrate e date in luce dal p. Vincenzio Fineschi domenicano In Firenze - nella stamperia di Francesco Moücke, 1787 Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) Notizie istoriche riguardanti l'antica, e miracolosa figura di Maria Vergine situata nella ven. chiesa pievania di S. Andrea a Cercina nuovamente date in luce con annotazioni, e correzioni dal P. Vincenzio Fineschi Firenze - presso Pietro Allegrini, 1797 Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) Notizie istoriche riguardanti l'antica, e miracolosa figura di Maria Vergine situata nella ven. chiesa pievania di S. Andrea a Cercina nuovamente date in luce dal p. Vincenzio Fineschi con annotazioni, e correzioni Firenze - presso Pietro Allegrini, 1797 Testo Monografico Fineschi, Vincenzio (sec. 18. ; domenicano) S. Maria Novella - memorie sull'antico cimitero della Chiesa . Il forestiero istruito / Vincenzo Fineschi Roma - Multigrafica editrice, 1977 Testo Monografico Finet, Albert Cattolici e protestanti di fronte alla Chiesa - dialogo ecumenico fra Albert Finet e Marie-Dominique Philippe / traduzione e prefazione di Roberto Eynard Torino - Borla, 1967 Testo Monografico Fineti, Bernardo Riflessi di Spirito, e considerazioni morali sopra li Evangelii delle feste de' santi, che celebra Santa Chiesa di precetto. Opera fruttuosissima alle persone di spirito, & utilissima a Predicatori per la moltitudine de' concetti, che contiene in ogni materia. Del p.d. Bernardo Finetti chierico regolare venetiano. Venezia - per Giacomo Valvasense, 1707 Testo Monografico Finetti, Bernardo (m. 1689) Riflessi di Spirito e considerazioni morali sopra l'Euangelii delle feste de' santi che celebra Santa Chiesa di precetto. Opera fruttuosissima alle persone di spirito e utilissima a predicatori per la moltitudine de' concetti che contiene in ogni materia. Dal R.D. Bernardo Fineti chierico regolare venetiano Venezia - per Francesco Valvas., 1666 Testo Monografico Finetti, Bernardo (m. 1689) Riflessi di spirito, e considerationi morali sopra gli euangelij ddelle feste de santi, che celebra Santa Chiesadi precetto. Opera fruttuosissima alle persone di spirito ... Indirizzata ad vn'anima diuota dal p.d. Bernardo Fineti chierico regolare venetiano In Venetia - per Gio. Francesco Valuasense, 1687 Testo Monografico |