Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 6083 di 9658       
%



Fabozzi, Edoardo Alberto
Il culto del cuore eucaristico nell'ora presente - discorso recitato in Roma nella chiesa pontificia di San Gioacchino a' prati di Castello il giorno 9 giugno 1932 / con parole di prefazione di mons. Carmine Cesarano
Pompei - Tip. di Francesco Sicignano, 1933
Testo Monografico

Fabozzi, Edoardo Alberto
Il nuovo patto fra Chiesa e Italia - sguardi retrospettivi e orizzonti nuovi - conferenza tenuta nel circolo cattolico universitario di Napoli / Edoardo Alberto Fabozzi
Napoli - D'Auria, 1929
Testo Monografico

Fabozzi, Edoardo Alberto
Il nuovo patto fra chiesa e stato - Sguardi retrospettivi e orizzonti nuovi. Conferenza
Napoli - M. D'auria Edit. Tip., 1929
Testo Monografico

Fabozzi, Edoardo Alberto
Lo studio della Chiesa e la coscienza moderna - Discorso pronunziato nella Parrocchia dell'Ascensione a Chiaia alla presenza dell'E.mo Signor Cardinale Giuseppe Prisco Arcivescovo di Napoli / Sac. Edoardo Alberto Fabozzi
Napoli - Tip. Napoletana F. Ricciardi, 1906
Testo Monografico

Fabre, Pierre Antoine
Ignace de Loyola, le lieu de l'image - le probleme de la composition de lieu dans les pratiques spirituelles et artistiques jésuites de la seconde moitié du 16. siècle / Pierre-Antoine Fabre
Paris - Éditions de l'école des hautes études en sciences sociales - J. Vrin, 1992
Testo Monografico



Fabri, Francesco Tommaso
In occasione delle solenni esequie celebrate in suffragio dell'anima di sua eccellenza reverendissima monsignor Antonio Cantoni patrizio faentino arcivescovo di Ravenna e principe ec. nella Chiesa de' molto rr. Padri di San Giovanni di Dio in Faenza li 17 novembre 1781, orazione funebre composta e recitata dal m. reverendo padre Francesco Tommaso Fabri da Forli' ..
In Faenza - presso Gioseffantonio Archi, 1781
Testo Monografico

Fabri, Girolamo (1627-1679)
1- Parte prima, oue con la descrizione delle chiese tutte della città, e principali del territorio si narrano accuratamente le loro origini, e fondazioni ..
In Venetia - per Francesco Valuasense, 1664
Incluso in > Le sagre memorie di Rauenna antica. Parte prima (-seconda) ... Le scrisse Girolamo Fabri di sagra teologia, e dell'vna, e l'altra legge dottore protonotario apostolico, e della Santa Chiesa metropo...
Testo Monografico

Fabri, Girolamo (1627-1679)
2- Parte seconda, oue col catalogo cronologico di tutti gli arciuescoui rauennati, si narrano anche i loro fatti più memorabili, si registrano le loro arme, titoli, priuilegi, iscrizioni, & epitafi ..
In Venetia - per Francesco Valuasense, 1664
Incluso in > Le sagre memorie di Rauenna antica. Parte prima (-seconda) ... Le scrisse Girolamo Fabri di sagra teologia, e dell'vna, e l'altra legge dottore protonotario apostolico, e della Santa Chiesa metropo...
Testo Monografico

Fabri, Girolamo (1627-1679)
Le sagre memorie di Rauenna antica. Parte prima (-seconda) ... Le scrisse Girolamo Fabri di sagra teologia, e dell'vna, e l'altra legge dottore protonotario apostolico, e della Santa Chiesa metropolitana di Rauenna canonico teologo
In Venetia - per Francesco Valuasense, 1664
Testo Monografico

Fabri, Girolamo (1627-1679)
Le sagre memorie di Rauenna antica. Parte prima, oue con la descrizione delle chiese tutte della citta, e principali del territorio si narrano accuratamente le loro origini, e fondazioni si tratta di tutt'i corpi, e reliquie piu insigni de santi, e beati, e loro vite si descriuono i sepolcri, epitafi, iscrizioni, pitture, e scolture piu riguardeuoli si discorre dell'introduzione di tutti gli ordini regolari e de loro monasteri cosi antichi come moderni si ricordano tutti li rauennati illustri per santita, dignita, e lettere si da piena notizia della nobilta, e grandezza della Chiesa di Rauenna, e suoi arciuescoui e di molte istorie, & erudizioni cosi sagre come profane. Le scrisse Girolamo Fabri ..
In Venetia - per Francesco Valuasense, 1664
Testo Monografico



Fabri, Pio Nicola
Per l'annuo tributo offerto a Maria Vergine addolorata dalla Congregazione unica de' sette confratelli professi, e sua unione sotto il titolo de' sette beati fondatori de' Servi di Maria eretta nella chiesa di S. Vito de' signori Pepoli, fuori di Porta Castiglione l'anno 1773 / (Pio Nicola Fabri)
In Bologna - per Gaspare de' Franceschi all'insegna della Colomba
Testo Monografico

Fabri, Roberto
Il viaggio di Pio 2. - da Todi a Roma attraverso la Sabina- 13-18 dicembre 1462 - descrizione del percorso e della Rocca di Monterotondo / Roberto Fabri e Riccardo Giovannandrea
Monterotondo - a cura dell'A., 2005
Testo Monografico

Fabrici, Giovanni Pietro
Orazione in onore di Maria Vergine sotto il titolo della Salute recitata nella chiesa parrocchiale di S. Quirino nel dì 24 febbraio 1856 ... / da monsignor Giov. Pietro Fabrici
Portogruaro - dalla tipografia premiata di B. Castion, 1856
Testo Monografico

Fabrici, Giovanni Pietro
Orazione nelle solenni esequie celebrate nella chiesa arcipretale di Santa Maria di Spilimbergo il di 12. novembre 1849. pel sacerdote Giovanni Francesco d.r Fannio professore di teologia dogmatica nell'I. R. Universita di Padova / recitata da Giovanni Pietro Fabrici
San Vito °al Tagliamento - Amico del contadino, 1850
Testo Monografico

Fabricio, Tomaso
Notizie storiche sul monastero di S. Nicolo edite per la prima volta e dedicate al novello sacerdote D. Angelo Venturini che celebra la prima messa nella chiesa parrocchiale urb. di S. Nicolo / (Tomaso Fabricio)
Udine - Cromotipografia Patronato, 1891
Testo Monografico