Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 4319 di 9658       
%



Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da papa Gregorio 13., da Clemente 8., e da papa Urbano 8. di nuovo riformato. ... Di piu si sono diligentemente reviste, corrette, e accomodate a' suoi proprj luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti ... secondo il breviario romano
Torino - presso li fratelli Pomba, libraj in principio della contrada di Po, 1810 (In Torino - dalla Stamperia Sociale, già Reale)
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da Papa Gregorio 13., da Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato. ... Di più si sono diligentemente rivedute, corrette, ed accomodate a' suoi propri luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano. Edizione assai migliorata, ... vi sono moltissime aggiunte non mai ancora in quest'uffizio state stampate, ... di modo che ora questo libro può anche servire di diurno per gli ecclesiastici.(Chiesa Cattolica)
In Torino - nella stamperia della corte d'appello, 1806
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da papa Gregorio 13., da Clemente 8., e da papa Urbano 8. di nuovo riformato. ... Di più si sono diligentemente rivedute, corrette, ed accomodate a' suoi proprj luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano
Torino - presso la vedova Pomba e figlj, stampatori-libraj in principio della contrada di Po, 1815
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da papa Gregorio 13., da Clemente 8., e da papa Urbano 8. di nuovo riformato. ... Di più si sono diligentemente rivedute, corrette, ed accomodate a' suoi proprj luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni dei santi secondo il breviario romano
Torino - presso la vedova Pomba e figli, in principio della contrada di Po, 1824
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da papa Gregorio 13., da Clemente 8., e da papa Urbano 8. di nuovo riformato. ... Di più si sono diligentemente riviste, corrette, ed accomodate a' suoi proprj luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano
Torino - presso la vedova Pomba e figli, stampatori librai in principio della contrada di Po, 1820
Testo Monografico



Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da Papa Gregorio 13., da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato ... E di più si sono diligentemente reviste, corrette, e accomodate a' suoi propri luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, e orazioni da dirsi tutto l'anno, e le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano, con diverse orazioni e gli atti di Fede, Speranza, e Carità
In Torino - nella Stamperia Reale, 1777
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da Papa Gregorio 13., da Papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato, Nel quale oltre agli avvisi alle venerande Confraternite distesi con maggiore chiarezza, si sono posti a suo luogo tutti gl'Invitatori, le Lodi di tutte le Domeniche dell'Avvento, Settuagesima, Sessagesima, Quinquagesima, Quaresima, Passione, e delle Palme, Nona maggiore, e Vespri di tutte le Domeniche, e feste dell'anno, coll'aggiunta de' Santi nuovi fino al giorno d'oggi, il Vespro della Settimana santa, e comune de' Santi. E di più si sono diligentemente reviste ... le antifone, capitoli ..
In Torino - nella Stamperia Reale, 1785
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confermato da papa Gregorio 13., da papa Clemente 8., e da papa Urbano 8. di nuovo riformato; nel quale, oltre gli avvisi alle venerande confraternite, distesi con maggior chiarezza, si sono posti a suo luogo tutti gl'invitatorj, le lodi di tutte le domeniche dell'Avvento ... coll'aggiunta de' santi nuovi fino al giorno d'oggi, il vespro della settimana santa, e comune de' santi in fine. E di piu si sono diligentemente reviste, corrette, ed accomodate a' suoi propri luoghi le antifone ... e le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano. Coll'aggiunta delle litanie per li defunti dopo il loro officio, con li tuoni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo
In Torino - nella Stamperia reale, 1760
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio 5., confirmato da papa Gregorio 13., da papa Clemente 8., e da Papa Urbano 8. di nuovo riformato, ... e di più si sono diligentemente reviste, e corrette, e accomodate a' suoi proprj luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, orazioni da dirsi tutto l'anno ... con li toni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo
In Torino - per Gianfranco Mairesse all'insegna di S. Teresa di Gesù, 1736
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' secolari secondo la riforma di Pio. 5. ... Nel quale oltre agli avvisi alle venerande Confraternite distesi con maggiore chiarezza, si sono post a suo luogo tutti gl'Invitatori ... E di piu si sono diligentemente reviste ... le antifone, capitoli ..
In Torino - nella Stamperia Reale, 1780
Testo Monografico



Chiesa cattolica
Officio della Beatissima Vergine, da dirsi nelle Compagnie de secolari secondo la riforma di papa Pio 5. cofirmato da papa Gregorio 13. da papa Clemente 8. & da papa Vrbano 8. di nuouo riformato. Nel quale oltre quello era negl'altri fin'adesso stampati, se e posto l'Officio del Giesu, con la nona maggiore per le Domeniche, & altre cose vtilissime alle confraternita ..
In Cuneo ; (Torino - a spese di Gio. Battista Pasquina, libraro in Torino, 1699 (In Cuneo - per Gio. Battista Benentino, 1699)
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della beatissima Vergine, da dirsi nelle compagnie de' secolari secondo la riforma di papa Pio 5. confirmato da papa Gregorio 13., da papa Clemente 8. & da papa Vrbano 8. di nuovo riformato. Nel quale, oltre a quello era negl'altri fin' adesso stampati, se gli é posto l'officio del Giesú con la nona maggiore per le domeniche, & altre cose utilissime alle confraternità. Et di piú si sono accomodate a suoi propri luoghi l'antifone, capitoli, hinni, versetti, & orationi da dirsi tutto l'anno alle commemorationi de' santi, secondo il breuiario romano, con aggionta de' santi nuovi a suo luogo. Con li tuoni de' salmi, hinni, antifone & altri in canto fermo
In Mondovì appresso Vincenzo & Gio. Battista fratelli Rossi, 1695
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della Domenica delle palme e del Lunedi e Martedi santo
Venezia - S. Tondelli, 1840
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della domenica delle palme e del lunedi e martedi santo
Venezia - Tondelli, 1857
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Officio della gloriosa Vergine Maria nostra Signora. Accomodato per tutte le Confraternite de' Secolari & emendato secondo la nuoua riforma di Pio Quinto, Clemente 8. & Vrbano 8. sommi pontefici. Aggiuntoui gli Officij della Settimana Santa, del SS. Sacramento, e del Natale; e molte antifone, & orationi, che fra l'anno occorrono, non stampate nelle passate editioni, con gli accenti alle voci, per meglio pronunciarle. Con li santi nuouamente dalla S. Sede Apostolica comandati
In Roma - per Fabio di Falco - a spese di Giacomo Vecchi Libraro in Parione alla Corte d'Oro, 1668 (Per Fabio di Falco - a spese di Giacomo Vecchi Libraro in Parione alla Corte d'Oro, 1668)
Testo Monografico