Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 3962 di 9658       
%



Chiesa cattolica
Concordato celebrado en el ano de 1753. entre las cortes de Roma, y Madrid. Constitution apostolica, y breve expedidos en su corroboracion y declaracion. Reimpreso todo de orden de S.M. conforme a sus originales
En Madrid - en la imprenta de Antonio Perez de Soto, 1763
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Il concordato da stracciare / testo dei Patti lateranensi e presentazione a cura di Enzo Pezzati ; prefazione di Pier Franco Quaglieni
Torino - Centro di studi e ricerche Mario Pannunzio ; Werner, stampa 1970
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato del 1780. tra la santita del sommo pontefice Pio 6. e s.a.r. il serenissimo Pietro Leopoldo 1. ... granduca 9. di Toscana &c. &c. &c. intorno alla bonificazione delle Chiane nei territori di Citta della Pieve e di Chiusi
Firenze - per Gaetano Cambiagi, 1788
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Il concordato del 1984 - la normativa pattizia e le disposizioni attuative nell'ordinamento civile e canonico / a cura di Tino Marchi ... ed altri - Roma - s.n. , 1989 (Roma - Tip. P. Graziani)
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra il governo francese e la S. Sede, e leggi organiche sui culti, colle bolle e brevi pontificj ... e i discorsi di Portalis ... e dei tribuni Siméon e Luciano Bonaparte ec
Milano - nella stamperia italiana e francese a S. Zeno - e presso Giegler Librajo della Corsìa de' Servi, 1802
Testo Monografico



Chiesa cattolica
Concordato fra il governo francese e la S. Sede, e leggi organiche sui culti, colle bolle e brevi pontificj emanati in questa occasione, e i discorsi di Portalis oratore del governo, e dei tribuni Simeon e Luciano Bonaparte ec
Milano - nella Stamperia Italiana e Francese a S. Zeno, e presso Giegler librajo sulla Corsia de' Servi, anno I° della Repubblica Italiana, 1802
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra S. S. Pio 9. e S. M. l'imperatore d'Austria ; preceduto dalla allocuzione tenuta da Sua Santità nel Concistoro secreto il 3 novembre 1855 e dalle lettere apostoliche colle quali si conferma il Concordato stesso
Milano - presso gli editori Fratelli Centenari e C., (1855?
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra sua santita Papa Pio 7. e la repubblica italiana. Firmato inParigi il di 16. Settembre 1803. dai due plenipotenziari l'eminentissimo sig.cardinal Caprara legato a latere e il cittadino Ferdinando Marescalchi ministro delle relazioni estere e ratificato da sua Santita il dì 29. ottobre 1803. e dal primo console presidente il dì 2. novembre 1803. Approvato dalla Consulta di Stato di Milano il di 27. settembre 1803
In Roma - presso Lazzarini Stampatore della rev. Cam. Apost., 1804
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra sua santita Papa Pio 7. e la repubblica italiana. Firmato inParigi il di 16. Settembre 1803. dai due plenipotenziari l'eminentissimo sig.cardinal Caprara legato a latere e il cittadino Ferdinando Marescalchi ministro delle relazioni estere e ratificato da sua Santita il dì 29. ottobre 1803. e dal primo console presidente il dì 2. novembre 1803. Approvato dalla Consulta di Stato di Milano il di 27. settembre 1803
In Roma - presso Lazzarini Stampatore della rev. Cam. Apost., 1804
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra Sua Santita Pio 7. sommo pontefice, e Sua Maesta Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie, con l'allocuzione pronunziata nel concistoro de' 16 marzo 1818, con le lettere e gl'indulti apostolici, co' documenti citati nel concordato. E co' decreti e le sovrane diposizioni finora pubblicate. Parte prima (-terza
Napoli - nella stamperia della Società Filomatica, 1818-1826
Testo Monografico



Chiesa cattolica
Concordato fra sua Santità papa Pio 7. e la Repubblica italiana. Firmato in Parigi dai sottonotati rispettivi Plenipotenziari alli 16. settembre 1803., approvato dalla Consulta di Stato di Milano alli 27. settembre, ratificato dalla Santità Sua alli 29. ottobre, e dal Primo console presidente alli 2. novembre dello stesso anno; quindi pubblicato colle stampe della Rev. camera apostolica nel giorno 14. gennaio 1804
(In Bologna - per le stampe di Ulisse Ramponi a S. Damiano)
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra sua Santità Papa Pio 7. e la Repubblica italiana. Firmato in Parigi il dì 16. Settembre 1803. dai due Plenipotenziarii l'eminentissimo sig. cardinal Caprara legato a latere e il cittadino Ferdinando Marescalchi Ministro delle relazioni estere e ratificato da sua Santità il dì 29. Ottobre 1803. e dal primo console presidente il dì 2. Novembre 1803. Approvato dalla Consulta di Stato di Milano il dì 27. Settembre 1803
In Roma - presso Lazzarini stampatore della Rev. Cam. Apost., 1804
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra sua Santità papa Pio 7. e la Republica italiana. Firmato in Parigi il dì 16. Settembre 1803. dai due Plenipotenziari l'eminentissimo sig. cardinal Caprara legato a latere e il cittadino Francesco Marescalchi ... e ratificato da sua Santità il dì 29. Ottobre 1803. e dal primo console presidente il dì 2. Novembre 1803. Approvato dalla Consulta di Stato di Milano il dì 27. Settembre 1803
In Roma - Presso Lazzarini Stampatore della Rev. Cam. Apost., 1804
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra sua Santità papa Pio 7. e la Republica italiana. Firmato in Parigi il dì 16. Settembre 1803. dai due Plenipotenziari l'eminentissimo sig. cardinal Caprara legato a latere e il cittadino Francesco Marescalchi ... e ratificato da sua Santità il dì 29. Ottobre 1803. e dal primo console presidente il dì 2. Novembre 1803. Approvato dalla Consulta di Stato di Milano il dì 27. Settembre 1803
In Roma - Presso Lazzarini Stampatore della Rev. Cam. Apost., 1804
Testo Monografico

Chiesa cattolica
Concordato fra sua Santità papa Pio 7. e la Republica italiana. Firmato in Parigi il dì 16. Settembre 1803. dai due Plenipotenziari l'eminentissimo sig. cardinal Caprara legato a latere e il cittadino Francesco Marescalchi ... e ratificato da sua Santità il dì 29. Ottobre 1803. e dal primo console presidente il dì 2. Novembre 1803. Approvato dalla Consulta di Stato di Milano il dì 27. Settembre 1803
In Roma - Presso Lazzarini Stampatore della Rev. Cam. Apost., 1804
Testo Monografico