(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 3739 di 9658 |
![]() |
L' arca mistica orazione gratulatoria detta nella S. Chiesa metropolitana di Benevento per la traslazione del corpo del gloriosissimo apostolo S. Bartolomeo ... dall'illustriss. ... fra Celestino di Labonia ... In Benevento - nella Stamperia Arcivescovile, 1698 Testo Monografico Celestino, Angelo Aquilone del peccatore, et sua vscita dall'Egitto. Ragionamenti theologici scritturali, e morali, sopra la parabola del prodigo, tipo espresso del peccatore. Predicati in Napoli nella real Chiesa di San Diego. Dal m.r.p.f. Angelo Celestino ... Terza parte detta Aquilonare. ... Con quattro tauole de' Ragionamenti, ... Dedicati ą Christo creatore, e redentore del mondo. .. In Venetia - appresso Giouanni Guerigli, 1618 Testo Monografico Celestino, Angelo Epitalamii vangelici del Verbo encarnato sposo della chiesa, con spirito profetico composti, e cantati dalla Vergine sua benedetta madre, da Zaccheria, e da Simeone santi sacerdoti. I cantici de' quali in trenta ragionamenti scolastici, e morali qui si spiegano, dal r.p.f. Angelo Celestino ... Con tre tauole .. In Venetia - appresso Giouanni Guerigli, 1620 Testo Monografico Celestino, Angelo Oriente di Christo ragionamenti theologici scritturali, e morali, sopra l'Euangelo Missus et Angelus Gabriel ad Virginem coll'altre parole seguenti l'historia, predicati in Napoli nella real Chiesa di S. Diego. Dal m.r.p.f. Angelo Celestino ... Parte prima detta Orientale. ... Con tre tauole, la prima de' Ragionamenti, la seconda de' luoghi della Scrittura Sagra ... e la terza delle cose pił notabili. Dedicati alla istessa sempre lodata Vergine Maria. .. In Venetia - appresso Giouanni Guerigli, 1618 Testo Monografico Celestinus (papa ; 5.) Opuscula caelestini - brani scelti / Fra Pietro da Morrone (Torre dei Nolfi) - Edizioni Qualevita, 2009 Testo Monografico Celestri, Paolo Motivi pe' quali si giustifica il ricorsi presentato alla sacra maestą del re ... per parte del capitolo, e clero della metropolitana cattedrale chiesa di Palermo, unitamente co' parrochi di detta capitale, contra la pramatica publicata pella rifirma del lutto, sł di cui dovran formare consulta li prudenti ... consultori della Real Giunta eretta dalla S-R-M- per lo regno di Sicilia Napoli, febbraro 1737 Testo Monografico Celi, Alessandro I seicento giorni della diocesi di Aosta - la Chiesa cattolica valdostana durante la Resistenza ; Istituto storico della Resistenza e della societą contemporanea in Valle d'Aosta / Alessandro Celi Aoste - Le chāteau, (2008) Testo Monografico Celi, Alessandro L' économie de l'église d'Aoste / Alessandro Celi. Incluso in > Chiesa e denaro tra Cinquecento e Settecento- possesso, uso, immagine - (atti del 13. Convegno di studio dell'Associazione italiana dei professori di storia della Chiesa, Aosta 9-13 settembre 2003) /... Testo a stampa Celi, Celestino Consiglio ecumenico delle chiese / Celestino Celi Incluso in > Nigrizia - rivista mensile dei missionari comboniani Testo a stampa Celi, Celestino Madagascar- la Chiesa, la politica e i poveri / Celestino Celi Incluso in > Nigrizia - rivista mensile dei missionari comboniani Testo a stampa Celi, Celestino Zaire. Stato e Chiesa a confronto / Celestino Celi Incluso in > Nigrizia - rivista mensile dei missionari comboniani Testo a stampa Celi, Giuseppe Le pergamene dell'Archivio del Capitolo della Chiesa cattedrale di S. Maria di Spoleto dalle origini alla fine del pontificato di Innocenzo 3. / a cura del sac. Giuseppe Celi Spoleto - Centro ricerche e studi, 1984 Incluso in > Archivio storico ecclesiastico spoletino-nursino Testo Monografico Celi, Mario Il segreto di Milingo / Mario Celi, Andrea Tornielli Casale Monferrato - Piemme, 2001 Testo Monografico Celico, Giovanni Grazie e immunitą chieste da Ajeta e Tortora nel 1490 / Giovanni Celico (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2002) Testo Monografico Celico, Giovanni Grazie e immunitą chieste da Ajeta e Tortora nel 1490 / Giovanni Celico Incluso in > Rivista storica calabrese / Deputazione di storia patria per la Calabria Testo a stampa |